Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pur 25
pura 3
purchè 6
pure 50
purezza 1
purificandosi 1
purissima 2
Frequenza    [«  »]
51 avete
51 avevano
51 sotto
50 pure
50 sulle
49 sera
49 tu
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

pure

   Cap.
1 I | contentezza della famiglia.~Pure v'erano dei momenti in cui 2 II | e farà dispiacere a voi pure, amici miei.~- Don Letterio, 3 II | cogli anni che passano avrà pure bisogno di condurre una 4 III | quello del professore era pure un dubbio molesto, sortogli 5 III | stato tratto in inganno egli pure?... E lo afferrava quasi 6 IV | suo padre, e talora aveva pure insistito nel discorso a 7 IV | gruppo, trepidante egli pure e pallidissimo.~Trassero 8 V | con tutto questo mi par pure che per il conte ci sia 9 VII | vecchia padrona, si riempivano pure gli occhi di pianto.~- Pregate 10 VII | rideva cordialmente egli pure! Ma quel giorno non rise: 11 VIII | nuovo alimento, ricorrendo pure alle più basse e volgari 12 IX | una fatica estrema, non pure per gli impulsi del proprio 13 IX | passati sopra il mio capo, io pure non abbia ceduto alla tentazione 14 IX | sogno; potete credere che io pure non abbia pensato, con aspirazione 15 XI | sereno. Loreta sorrideva ella pure, senza parole, riconoscente 16 XII | quali, sebbene fondate su pure ipotesi, non avrebbero per 17 XII | dovere di rispondere egli pure alla gran voce della patria, 18 XIII | cortesia vorrà onorarmi Ella pure.~Loreta tardò un istante 19 XIII | Però devo riconoscere io pure che quassù in questo nostro 20 XIII | Mangilli, arrivato egli pure allora allora col suo cavallino, 21 XIII | taccia d'orsaggine, fu egli pure felicissimo d'arguzia quando 22 XIII | professore. - Ed è ch'egli ha pure pensate e scritte in gran 23 XIII | levò con uno stento ella pure.~- Vi ringrazio! - ella 24 XIII | cantava allegramente, s'era pure diretta verso il palco del 25 XIV | impadronendo di lei.~Non che, pure in balìa di tanto turbamento, 26 XIV | asprezza dei dolori, che lei pure aveva sostenuti, in una 27 XIV | a qualche dolce ora che pure trascorsi nella vostra casa: 28 XIV | Ah!~Alvise si volse egli pure e guardò.~Su per l'erta 29 XV | illibatezza del nome.~Ma pure in tanto accasciamento dello 30 XV | perfettamente alla loro madre, non pure nella nobiltà delle fattezze, 31 XV | Sentiva in d'essere ella pure un povero rampollo di quella 32 XVI | È vero, Loreta, che tu pure mi dai ragione?...~Loreta, 33 XVI | e chiara come cristallo, pure, specialmente nelle primissime 34 XVI | di Fontanabona, che egli pure aveva conosciuto alla sagra 35 XVI | sentendosi ormai condannata ella pure, voleva morire nella sua 36 XVI | nessun indizio positivo, ma pure il suo animo tremava in 37 XVII | quelle parole, che eran pure la ingenua confessione di 38 XVII | sarebbe certamente recato egli pure. In quel luogo popoloso 39 XVII | orecchie ritte, fiutando esso pure il maltempo.~Allora Agnul 40 XVII | cui sedeva Loreta.~- Ella pure diretta a Moruzzo? Peccato, 41 XVII | lontano, volle finirla ella pure, chiedendo alla pace del 42 XVII | conoscessero a memoria e sapessero pure come la povera ottuagenaria 43 XVIII| professore, chiamato egli pure dal rotolìo della carrozza, 44 XVIII| o forse già offeso, egli pure non riusciva a difendersi 45 XVIII| nella quale aveva trascinato pure quella donna, sedotta dall' 46 XIX | che quella tortura dovesse pure aver un termine, mosse alcuni 47 XIX | sapessi, volevo dire a te pure ciò che in un'ora di confidenza 48 XIX | per sempre, sarebbe stato pure presente ognora in mezzo 49 XX | tutto: doveva essere lei pure la vittima: nessun altro, 50 XX | stretta al cuore, subendo egli pure la sensazione che facea


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License