Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
passate 5
passatempi 1
passati 5
passato 48
passava 13
passavan 1
passavano 6
Frequenza    [«  »]
49 sera
49 tu
49 volte
48 passato
48 verso
47 forse
47 lungo
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

passato

   Cap.
1 II | evocavano qualche ricordo del passato. Allora la signora Chiara 2 III | Che cosa aveva nel suo passato?... È vero, Prè Letterio 3 V | dal principio del secolo passato.~L'ultimo dei Morò-Casabianca, 4 VII | ardente bisogno di pensare al passato. Ed era sempre la stessa 5 VIII | VIII.~ ~Passato quel momento di espansione, 6 VIII | nel suo tempo felice aveva passato tante ore tranquille?~Per 7 VIII | un'azione colpevole.... E passato appena quell'istante di 8 VIII | maniera di vincersi!~E, passato il braccio sotto quello 9 X | morto per sempre. È il mio passato, Mattia, che oggi risorge 10 X | abituale pallidezza:~- Il tuo passato, Loreta.... - egli disse 11 XI | trascorsero due; e il tempo, passato senza turbamento alcuno, 12 XI | ricordevole sempre del tempo passato come maestra in istituti 13 XII | da sconfortanti prove del passato - avean già temuto di scorgere 14 XII | ripensare con lei ai fatti del passato! Me lo promette?~- Con tutto 15 XIII | pel ricordo di tutto il passato!~- No, no, non posso! - 16 XIV | abituata a considerare il passato come un sogno, del quale 17 XIV | riamare l'esistenza.~Ma il passato ch'ella credeva morto rinasceva 18 XIV | tragica fatalità. E il suo passato era tutto in quell'uomo 19 XIV | lei e il risorgere del suo passato, un ostacolo insormontabile, 20 XIV | che in quel risveglio del passato nessun rimorso le sarebbe 21 XIV | a ricordarvi il nostro passato? Ah! no, Loreta, voi non 22 XIV | potete domandarmelo....~- Il passato è morto. Voler ch'esso risorga 23 XIV | una parola che ripara al passato, che ci conforta a volgerci 24 XV | le pareva di rivivere nel passato: si sentiva, nella tenerezza 25 XVI | con frasi di fuoco al loro passato, che Alvise trovò il mezzo 26 XVI | Guardate, io so che ormai il passato è perduto e che nulla mi 27 XVI | rifatto insieme il cammino del passato, abbiamo ritessuta insieme 28 XVI | a narrare quanto si era passato in casa sua dal giorno in 29 XVI | cui, dopo il breve tempo passato a Bordighera in compagnia 30 XVI | A malgrado di tutto il passato?~- Sì.~- E perchè, Loreta, 31 XVII | un ultimo richiamo a quel passato, che doveva cancellarsi 32 XVII | lo fece comprendere nel passato e tutto me lo comprova anche 33 XVII | da quelle parole.~- Nel passato! - ella esclamò. - Dite 34 XVII | di non ripensare più al passato. Voi, che siete uomo, che 35 XVII | momento tutto ciò che è passato non esiste più per me: questa 36 XVIII| la stessa colpa del suo passato, ch'egli aveva cancellato 37 XVIII| irresistibile miraggio del passato, gli risorgeva ora al pensiero 38 XVIII| Loreta non ci fu nulla nel passato?~- Non è una domanda generosa 39 XVIII| non c'è stato nulla nel passato fra Loreta e lei?~- Sul 40 XVIII| ricordo, morto ormai nel passato, le fosse noto; ho creduto 41 XVIII| risvegliare in me la voce del passato.... Loreta non ha rimprovero 42 XIX | non doveva essere! Quel passato, che per me non esisteva, 43 XIX | una colpa c'è stata nel passato lontano, una colpa che l' 44 XIX | presentito, che importa!... È il passato remoto, che l'obblio ha 45 XIX | Che m'importa di questo passato, se so che il presente è 46 XIX | avesse parlato nell'anima del passato, tu non avresti potuto dimenticare 47 XIX | Nardin, che ricordava il passato, la parte da lui avuta nel 48 XX | rapida visione di tutto il passato: sentì, nel fondo dell'anima,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License