Cap.
1 II | signor Mattia....~- Eh! lo so che a lui l'attendere non
2 II | sull'uscio.~- Ma.... non so.~- Lo chiamiamo?~- È capace
3 II | fu tratto ad espormi, non so proprio più come, anche
4 III | presentimenti!~- Già, già, lo so, tu li metti in canzone.
5 IV | ho fatto male, lo so - ma, avendo visto ohe il
6 IV | un oggetto lucente, - che so? una croce, un medaglione.... -
7 IV | La signorina.... - non ne so il nome io.... - la signorina
8 V | signor conte mi burla, lo so bene. Ma non importa: quello
9 VI | intento. Ma non è così. So che i miei giorni sono contati.
10 IX | La signorina sta male. Io so che non mi sbaglio. Così,
11 IX | come? come mai?~- Perchè so che siete buono; perchè
12 IX | che siete buono; perchè so che i Sant'Angelo hanno
13 IX | Ebbene, queste due virtù, che so di avere, che voglio gelosamente
14 IX | voleste eleggervi a compagna; so che non dareste alle mie
15 X | lungo, questa ragione la so....~La giovane, benchè fosse
16 X | questo momento, trasalì. - La so, Loreta, - egli riprese
17 X | dove andrete?~- Non so. La Provvidenza m'assisterà
18 X | volete esporvi?~- Sì, lo so.~Ella rispose in tal modo,
19 X | io vi chiedo, Loreta; lo so: era per questo che mille
20 X | egli disse lentamente. - So ch'esso fu doloroso. Ma
21 X | anima tua è bella, questo io so. Che altro m'importa di
22 XII | Morò-Casabianca, di cui - non so se Ella lo sappia - io sono
23 XII | incertezza sulla sua sorte.~- So quante cose si dissero in
24 XII | me lo deve perdonare. Non so perchè, ma mentre io era
25 XII | sembri turbata.~- Sì, non so che cosa sia. Strada facendo,
26 XII | dovette smettere.~- Non so che cos'abbia. Mi sento
27 XIV | chi ce ne ha colpa! Per me so una cosa sola: che ad ogni
28 XIV | se n'è andato a Udine non so per quali faccende. Ed ecco
29 XV | Lambertenghi, furono ottime. So che siete una fanciulla
30 XVI | obbedite al vostro cuore: so che cosa egli vi dice, so
31 XVI | so che cosa egli vi dice, so che voi lo dovrete ascoltare....~
32 XVI | un vostro rifiuto e non so a che cosa mi avreste spinto....
33 XVI | spinto.... Guardate, io so che ormai il passato è perduto
34 XVI | delle giustificazioni.~- Lo so e non tento di farne. Qualunque
35 XVI | confesso come una colpa che non so perdonarmi - dimenticando....
36 XVI | eroicamente morto... che so io in quale strana avventura
37 XVII | riprendere il dominio di so stessa, quasi si compiacque
38 XVII | domandò con naturalezza.~- Non so.... forse. C'è la fiera
39 XVII | Ma non importa, Loreta: so che tu mi hai amato, so
40 XVII | so che tu mi hai amato, so che ti amo.... supremamente,
41 XVIII| quel turbamento, che io so di non riuscire, a malgrado
42 XVIII| quelle brevi linee, che non so chi - un'anima certo malvagia -
43 XVIII| oggi sia il mio dovere lo so ed avrò la forza di compierlo.
44 XIX | ella chiese lentamente.~- So.~Loreta si portò le mani
45 XIX | onore e dell'amicizia, io so quello che fino ad ora era
46 XIX | importa di questo passato, se so che il presente è mio ancora,
47 XIX | vero. Non sto bene: non so neppur io che cosa abbia
|