Cap.
1 I | una distesa larghissima di paese: di fronte, nella lontananza,
2 I | brulle e dentellate.~Nel paese la famiglia dei Sant'Angelo
3 I | native valli del Veronese nel paese di Tricesimo. Sulla piazza
4 I | trascinare la vita lì, in un paese così piccino, attendendo
5 I | morto al servizio del suo paese. Si prese di lei profondamente
6 I | erano avvezzi a chiamarlo in paese, - era caduta una prima
7 II | allora allora nel suo piccolo paese. Si trattava di una maestrina,
8 II | bel giorno corse per il paese una curiosa voce- La giovine
9 III | suoi affari, recarsi al paese per assistere alla venuta
10 III | burberaccio che godeva in paese la fama di un vero orso,
11 III | mormorò dopo un poco.~- Sì, il paese è bello. Certo, adesso che
12 IV | ridere di cuore tutto il paese e fruttò al magnifico cane
13 V | palazzo era una curiosità del paese, e il professore Sant'Angelo
14 V | regolazione dei conti. In paese la padrona del castello
15 V | era ricordata da tutti nel paese: una figura superba dall'
16 V | Eleonora se ne fuggì dal paese, in compagnia di un volgarissimo
17 VI | correva precipitosamente al paese alla ricerca del medico.~
18 VII | sempre per i signori del loro paese:~- Siete buona anche voi,
19 VII | darle secondo il costume del paese; e come il professore ne
20 VIII| così amato in tutto il paese, vi aveva anche de' nemici,
21 VIII| tra mano.~Le voci corse in paese sull'"innamoramento" del
22 VIII| per la quale molti nel paese lo chiamavano semplicemente
23 VIII| riferisco quel che dicono in paese? Gente maligna, lingue sacrileghe,
24 IX | sempre più vastamente nel paese? Poi in uno scandalo non
25 IX | malferma salute, recarsi al paese.~Il professore non frappose
26 IX | conto suo si facevano in paese: fu sul principio un'eco
27 IX | simpatia nell'incontrarla in paese o alle domeniche in chiesa.
28 XI | diffuse rapidamente nel paese.~Agli amici veri e provati -
29 XI | premurosa, veniva citata nel paese, dai coloni, dai vicini,
30 XI | diceasi di loro in tutto il paese.~E per vero eran sì nobili
31 XI | vivissimamente da tutto il paese. Ma l'attuazione del progetto
32 XI | egli possedeva in capo al paese: la stessa casa dove tanti
33 XI | fuor dal balcone, verso il paese, senza che alcuno sospettasse
34 XIII| spettacolo che presentava il paese nell'animazione festiva,
35 XIII| una vera specialità del paese e si trovano in tutte le
36 XIII| sul colle che sovrasta il paese un gran numero di contadini
37 XIII| più caratteristiche del paese. E il conte Nardin, che
38 XVI | delle poche famiglie del paese, con le quali manteneva
39 XVI | intervalli qualche abitante del paese, che sale verso Fontanabona
40 XVI | più comico, tanto che in paese non rifinivano dal farne
41 XVII| carrozza, la quale scendeva dal paese, s'incrociò con quella dei
42 XVII| durava la sua dimora al paese, aveva scelto nel palazzo
43 XVII| la morte di Alvise in un paese lontano, volle finirla ella
44 XVII| attenzione. Era generale nel paese l'abitudine di farle narrare
45 XIX | dicerie che correvano pel paese l'eco era giunta fino al
46 XIX | per tanti anni tenuti nel paese con appassionata operosità.~
47 XX | casi, Agnul era corso al paese a cercarvi il medico. Ma
|