Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vecchiette 1
vecchietto 3
vecchiezza 1
vecchio 46
veda 1
vede 7
vedemmo 2
Frequenza    [«  »]
46 dalle
46 dove
46 proprio
46 vecchio
46 vostra
45 atto
45 dire
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

vecchio

   Cap.
1 I | maggiorenti del luogo. Il vecchio caffettiere era una figura 2 I | età, della madre loro.~Il vecchio però ebbe da entrambi le 3 I | brinata.~- Eh! eh! sono un vecchio oramai! - il professore 4 I | diceva scherzando. - Sono un vecchio per tutti, tranne per questa 5 II | la briglia il cavallo. Un vecchio prete, che era solo nel 6 II | di quell'orto, che il mio vecchio amico si coltiva da . 7 II | vostro sangue.... Eh? Il vecchio prete sostò, aprendo le 8 III | al Caffè della posta, un vecchio amico di casa, il conte 9 V | sorrisi. Si compiaceva a dirsi vecchio, a mostrarsi privo d'ogni 10 V | veroni. Del rimanente il vecchio fabbricato conservava il 11 VI | acquietò alle parole del vecchio amico, limitandosi a commentarle 12 VII | tende un po' ingiallite del vecchio letto in fondo all'alcova 13 VIII | campi s'udiva abbaiare il vecchio Prè Zuan, lieto di quelle 14 VIII | tutti, col lievito di un vecchio rancore, che non aveva peranco 15 VIII | rinnovavano ancora a sue spese. Il vecchio non sapeva mettersi in pace: 16 VIII | vero forse! - concludeva il vecchio ipocrita intrecciando le 17 IX | arcivescovile.~Egli trovò il vecchio prete nella sua stanza da 18 IX | bisogno che ne avevo!~Il vecchio ebbe un sorriso buono sul 19 IX | sapete.... e in qual modo?~Il vecchio rimosse colla sua destra, 20 IX | senza poter proseguire.~Il vecchio amico gli posò in atto di 21 IX | perchè dunque? - dimandò il vecchio placidamente.~- Mi chiedete 22 IX | ascoltare queste parole - che il vecchio aveva pronunciato con un 23 IX | braccia intorno al collo del vecchio e lo baciò con effusione.~- 24 X | che i ragionamenti del vecchio gli avevano infuso.~Sceso 25 X | bene così, Loreta! Quel vecchio amico non poteva, anche 26 XI | loro fortuna e dove qualche vecchio ricordava ancora l'antica 27 XI | dello Statuto il tuo povero vecchio con la croce al petto! Quel 28 XI | almeno lui, giornalista vecchio ed onesto, avrebbe dovuto 29 XII | tranquillità solenne del vecchio palazzo, gettava uno sguardo 30 XIII | professore ridendo, - che quel vecchio matto, coi suoi grossi sessanta 31 XIII | lucidata con tanta cura che il vecchio legno, un po' pesante nelle 32 XIII | saltare i turaccioli del vecchio vino.~La merenda fu allegra. 33 XIII | graziosissimo uso friulano, dal vecchio fattore. Magro, con la testa 34 XIII | scelta fra le più belle, - il vecchio danzava con un gusto, con 35 XIII | compiacimento con cui il vecchio lion campagnuolo, nella 36 XV | strade di Verona, e che un vecchio domestico, tutto curvo nella 37 XV | una colpa di derogare.~Nel vecchio palazzo pochi amici recavansi 38 XV | pareano ancor più lenti nel vecchio palazzo, Bianca non usciva 39 XVI | la signora Sant'Angelo il vecchio prete trasse dalle labbra 40 XVI | Agnul specialmente, che pel vecchio cane aveva un affetto grandissimo.~ 41 XVI | trattava, figurarsi!, di un vecchio cagnaccio, al quale uno " 42 XVII | ragione a' consigli del vecchio fattore. Un polverone bianco, 43 XVIII| violenta di dolore, che il vecchio amico, antivedendone il 44 XVIII| quadri.... - aveva detto il vecchio fattore con quella specie 45 XIX | fra suo marito e il loro vecchio amico, il conte Leonardo 46 XX | pallide: le sale cupe del vecchio palazzo di Verona: il profilo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License