Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
attivamente 1
attivissima 1
attività 1
atto 45
attonito 1
attrae 1
attraenza 1
Frequenza    [«  »]
46 proprio
46 vecchio
46 vostra
45 atto
45 dire
45 famiglia
45 fare
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

atto

   Cap.
1 I | immutabilmente levando le spalle, in atto di un filosofo timoroso 2 II | chi sta per imprendere un atto sconsigliato, schiuse pian 3 II | aprendo le braccia nell'atto di chi, avendo esposto una 4 IV | osservando attentamente ogni atto di Loreta, pesando ogni 5 VII | evasiva e subito fece l'atto di andarsene.~Ma il professore 6 VII | ritrosìa a commettere un atto incompatibile con la sua 7 VII | volendo compiere quest'atto gentile di pietà quasi di 8 VIII | rientrato. Aveva compiuto quell'atto gentile, per potente stimolo 9 VIII | risentiva ancora, quanto dell'atto di dileggio che quegli aveva 10 IX | vecchio amico gli posò in atto di benevolenza la mano sulla 11 IX | ascoltato silenziosamente in atto meditabondo.~- Via, don 12 X | interpretando giustamente l'atto con cui la giovane accolse 13 X | ed ergendo la persona in atto di risolutezza:~- Ah! no, 14 X | mani del professore, fe' l'atto d'inginocchiarsi dinanzi 15 XI | Con quanto plauso quest'atto nobilissimo fosse accolto 16 XI | dimostrazione di gratitudine per l'atto generoso da lui compiuto 17 XII | appena uno sguardo fe' un atto di profonda meraviglia. 18 XII | gentilezza ch'era in questo atto e come spinto da esso ad 19 XII | non venne meno per un atto con una parola alla fermezza 20 XIII | aperto rimprovero per l'atto suo, il quale poteva, ciò 21 XIII | di scherzo, e, solo nell'atto ch'egli profferiva l'ultima 22 XIII | signora le porgeva quasi in atto di scherzo, si levò con 23 XIII | dirvi tante cose!~Ella fe' l'atto di allontanarsi, ma il conte 24 XIII | contro di .~Ella a quell'atto provò una dolorosa stretta 25 XIV | Istintivamente, con un atto di timore, si levò in piedi.~- 26 XIV | ad ogni cosa, anche ad un atto di folle audacia. Ho avuto 27 XIV | ancora, ansimando, facendo l'atto di afferrarle una mano.~ 28 XV | nobiltà di sentire, ogni suo atto era una conferma dell'animo 29 XV | capo, sommessamente, in atto di muta rassegnazione.~Così 30 XVI | tortura....~Dinanzi all'atto energico di Loreta, Alvise 31 XVII | marito non potè reprimere un atto di sgomento, tanto le parve 32 XVII | si sentiva sorretta. Nell'atto di dare così un addio decisivo 33 XVII | nuova spiegazione, ad un atto d'imprudenza?~Con una sùbita 34 XVII | poichè ella levava su lui in atto di interrogazione gli occhi, 35 XVII | terrore di poco prima.~E nell'atto che saliva nel carrozzino, 36 XVIII| aveva tradito in ogni suo atto, sembrava svanita; solo 37 XVIII| ristette con un involontario atto di titubanza presso alla 38 XVIII| Alvise nel compiere quest'atto cortese non avesse tradito 39 XVIII| Non è per giudicare questo atto codardo che io sono qui....~- 40 XVIII| di fronte ad un simile atto codardo dovrei scendere 41 XIX | sinistro, stringendosi in un atto istintivo contro il petto 42 XIX | affettuosamente su lei, in atto di accarezzarle i capelli.~ 43 XIX | riaversi, si riscosse e fe' l'atto di correre a lui.~- Oh! 44 XX | e presto.~Compiuto quest'atto pressochè in modo inconsapevole, 45 XX | sorse in piedi e, presa con atto risoluto la lettera di Loreta,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License