Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vastità 1
ve 22
vecchi 12
vecchia 43
vecchiaia 1
vecchie 11
vecchierella 2
Frequenza    [«  »]
43 appena
43 degli
43 sentimento
43 vecchia
42 labbra
42 ore
42 po'
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

vecchia

   Cap.
1 I | I.~ ~La vecchia casa, appartenente da oltre 2 I | ripresero stabile dimora nella vecchia casa dove gli attendevano 3 II | pranzo ne soffre.....~La vecchia signora in punta di piedi 4 III | benefico di quelli della vecchia commedia.~Ma il professore 5 IV | dall'arrivo di Loreta e la vecchia signora la considerava già 6 V | Bisogna chiederne alla vecchia Mariute, la nonna del nostro 7 V | Eh! grazie tanto! La vecchia Mariute ve ne racconta di 8 V | qualche quattrino. E la vecchia contadina, ch'era un po' 9 V | una di quelle casette, una vecchia stavasene seduta sur un 10 V | Mandi, Mariute. Come va?~La vecchia si scosse, si levò in piedi 11 V | benevolmente le lamentazioni della vecchia dicendole qualche parola 12 V | il conte Sebastiano?~La vecchia lo fissò coi suoi occhi 13 V | fantastiche parole della vecchia.~Nel tornare a casa parlarono 14 V | le apparve, così come la vecchia contadina l'aveva descritta, 15 VI | Angelo, obbedendo alla sua vecchia tempra coraggiosa, non voleva 16 VI | con molta frequenza, - la vecchia signora si lasciò andare 17 VI | rintocco delle campane. La vecchia pareva si fosse raccolta 18 VII | rientrare poi nella sua vecchia casa, priva ormai dell'angelo 19 VII | alla Vige, ohe adorava la vecchia padrona, si riempivano pure 20 VII | alcune parole con le quali la vecchia Mariute, venuta a prendersi 21 VII | contessina: tanto, tanto, come la vecchia contessa..., che Dio abbia 22 VII | abbia in gloria!...~"Come la vecchia contessa!" Povera signora 23 VII | non rise: le parole che la vecchia aveva pronunciate lentamente, 24 VII | il quadretto sacro - una vecchia litografia ingiallita, che 25 X | e il conforto della mia vecchia madre: in voi ho visto continuata 26 XI | sacrificio col cedere quella sua "vecchia baracca" dove, in mancanza 27 XI | quella ch'essi chiamavano la "vecchia baracca" era bella e pronta 28 XII | affetti. Discendente da una vecchia famiglia, ricca di generose 29 XIII | Fontanabona, solita per vecchia abitudine a trascorrere 30 XIII | Beppo come tien alta la vecchia rinomanza dei ballerini 31 XVI | nella sua patria, nella vecchia sua casa, dove aveva per 32 XVI | servito il bicchierino di vecchia acquavite, ch'egli prendeva 33 XVII | niente di rivedere la sua vecchia nonna Mariute, l'unica parente 34 XVII | tremola che pioveva da una vecchia lanterna veneziana, accesa 35 XVII | ceppo rovesciato, sedeva la vecchia nonna Mariute.~La vecchia 36 XVII | vecchia nonna Mariute.~La vecchia parlava a lenta voce e pareva 37 XVII | dalla bocca della strana vecchia, si sentì riafferrata dal 38 XVIII| tempo che la povera padrona vecchia stava male. Era tal quale, 39 XVIII| così?" La domanda, che la vecchia domestica fedele s'era fatta 40 XVIII| al capezzale della povera vecchia inferma; era costretto a 41 XVIII| con profonda tristezza, la vecchia villotta paesana che gli 42 XIX | giungevano ogni mattina. La vecchia Vige, avvezza alle abitudini 43 XX | delle parole di una povera vecchia visionaria: l'immagine di


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License