Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentii 3
sentimentale 1
sentimenti 6
sentimento 43
sentir 2
sentire 5
sentirete 1
Frequenza    [«  »]
43 ai
43 appena
43 degli
43 sentimento
43 vecchia
42 labbra
42 ore
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

sentimento

   Cap.
1 IV | l'ingenita delicatezza di sentimento, che è la più bella qualità 2 IV | signora Chiara, con gentile sentimento, nulla avesse fatto mai 3 IV | valesse a inspirarle un sentimento di nobiltà od a metterle 4 IV | distruggere ogni pietoso sentimento che nel suo cuore restava.... 5 VI | signora Chiara ricuperò il sentimento e trovandosi fra le braccia 6 VI | labbra tali parole. Ed era un sentimento di perdonabile egoismo al 7 VI | comprendeva perfettamente quale sentimento di bontà inspirava il voto 8 VI | signora Sant'Angelo. Era un sentimento a cui egli con tutto il 9 VII | corrispondessero a questo suo sentimento. Ma se il labbro taceva, 10 VIII | profondo rammarico. Ma questo sentimento fu quasi cancellato al pensiero 11 IX | ascoltato come sempre quel sentimento di rettitudine che onora 12 IX | franchezza vi dica che a questo sentimento avete dato ascolto così 13 X | dar manifestazione del suo sentimento.~- Siete forte, Loreta, 14 X | quasi esservi padre - il sentimento che avete destato in me, 15 XI | modo alcuno cotesto suo sentimento.~- Sarebbe una stupida ipocrisia 16 XII | intensità profonda del suo sentimento, il Sant'Angelo afferrò 17 XIII | riguardo di convenienza, dal sentimento di schietta simpatia che 18 XIV | è così. Io comprendo il sentimento che vi spinge queste parole 19 XIV | rispondesse alla veracità del sentimento.~Egli non rimase ingannato.~- 20 XV | dovesse costarle, a quel sentimento di dignità e di onoratezza, 21 XV | impadronita di lei.~Tale sentimento penoso, anzichè svanire 22 XV | queste delicate esitanze del sentimento hanno segnato il limite 23 XV | cuore, fu pervasa da un sentimento così nuovo, ch'ella credette 24 XV | obbliando in pari tempo quel sentimento alto di casta, che era stato 25 XV | lasciando luogo ad un mite sentimento di benignità e di indulgenza.~ 26 XVI | s'acquetavano presto. Il sentimento sotto il quale agiva lo 27 XVI | quale rinasca almeno quel sentimento di stima che aiuta a perdonare 28 XVI | per quanto nobile e forte sentimento. Mi ascolterete voi, Loreta?~ 29 XVI | così tenacemente che il sentimento d'ogni altra cosa erasi 30 XVII | costretto ad apprezzare il sentimento, al quale ella imponevasi 31 XVII | dello sguardo quale profondo sentimento egli avesse inteso di celare 32 XVIII| inspirata unicamente da un cieco sentimento di devozione, chiudevano 33 XVIII| potentemente, da un nuovo sentimento di simpatia, di pietà, di 34 XVIII| era un riflesso di quel sentimento, che l'amico suo buono gli 35 XVIII| innanzi tutto appello a quel sentimento, col quale io ho salutato 36 XVIII| aveva mormorato con tanto sentimento quella frase supplice e 37 XIX | ora si erano imposti. Il sentimento della loro reciproca posizione 38 XIX | non ascoltando più che un sentimento di pietà dinanzi a quella 39 XIX | dall'arrecarle il più lieve sentimento di calma, non faceano che 40 XIX | nelle forme, questo suo sentimento l'aveva affermato cento 41 XIX | affetti: quindi ebbe quasi un sentimento di rimorso pensando che 42 XX | in lei quasi un benefico sentimento di calma. E fu allora ch' 43 XX | repentinamente, come se un sentimento nuovo fosse venuto a mutare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License