Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
l' 512
la 1530
38
labbra 42
labbro 18
laboriosa 2
lacci 1
Frequenza    [«  »]
43 degli
43 sentimento
43 vecchia
42 labbra
42 ore
42 po'
42 questi
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

labbra

   Cap.
1 III | cogliere quasi per caso sulle labbra di alcuni conoscenti.~Una 2 III | aspettando.~Con un sorriso sulle labbra la buona donna si avvicinò 3 IV | per puro caso, udì dalle labbra di un servo la ragione che 4 IV | certe bizzarrie e cucirsi le labbra era davvero un po' troppo! 5 IV | cuscini, riversa, con le labbra smorte e gli occhi socchiusi, 6 IV | parole le sfuggivano dalle labbra. Ma fu cosa passeggiera. 7 V | questo genere sulle mie labbra? Ma mi ci avete tirato voialtri 8 VI | con un po' di stento dalle labbra, si rifece limpida e spedita; 9 VI | filiale gli metteva sulle labbra tali parole. Ed era un sentimento 10 VII | assunse per lui - anche sulle labbra di quella misera donna, 11 VII | portò la mano di lei alle labbra, posandovi un bacio con 12 XI | abitudine di udirne da quelle labbra di più marchiane ancora.~ 13 XI | tempo erasi spento sulle sue labbra, ora era riapparso mettendo 14 XI | disdicevano per nulla sulle labbra di un uomo come lui, già 15 XII | contrasse per un momento le sue labbra.~Ma fu meno d'un istante. 16 XIII | venisse a spegnersi sulle sue labbra e come egli dovesse imporsi 17 XIII | toccato cibo e messo alle labbra il bicchiere. Tutte le volte 18 XIV | la molle freschezza sulle labbra e sul viso.~Giunta al tavolo 19 XIV | occhi dinanzi a , colle labbra socchiuse come per respirare 20 XIV | accattata le si spezzò sulle labbra.~Il conte allora volse uno 21 XIV | spinge queste parole sulle labbra. Però, guardate, fosse pur 22 XIV | subitaneo slancio.~E colle labbra frementi, colle mani strette 23 XIV | vostro ricorreva sulle sue labbra.... come quello dell'amica 24 XV | fosse disegnato sulle sue labbra, parve a Loreta di scorgere 25 XVI | fuggevole contrazione delle labbra e nel rapido corrugarsi 26 XVI | amore?~Ella allora, colle labbra contratte da un tremito 27 XVI | irruente, gli morì tra le labbra. E immobile, con una perplessità 28 XVI | vecchio prete trasse dalle labbra il sigaro e, fissandola 29 XVII | convulsivo, che gli contraeva le labbra ad ogni parola, tutto tradiva 30 XVII | fieramente, stringendo le labbra pallide, trafitta da quelle 31 XVII | parola od un grido dalle labbra frementi, ch'egli premeva 32 XVII | per la prima volta dalle labbra del Sant'Angelo, di quello 33 XVIII| sorriso che gli increspava le labbra ancora, senz'aggiungere 34 XVIII| loro semplicità, pur sulle labbra di quella povera serva, 35 XVIII| egli ebbe appreso dalle labbra di Alvise la storia triste 36 XVIII| attendeva, pendente dalle sue labbra:~- Ebbene, sì, è vero.... 37 XIX | chiarissimo. Ciò che le loro labbra avevano ostinatamente rifiutato 38 XIX | Loreta non rispose, le sue labbra si agitarono per un istante 39 XX | parola dell'illusione sulle labbra pallide: le sale cupe del 40 XX | certe frasi côlte sulle labbra di suo marito, uno snervante 41 XX | usciva affannosamente dalle labbra. Il professore ebbe un lampo 42 XX | intervalli di mezzo alle labbra azzurrastre della signora.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License