Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partita 8
partito 9
partivo 1
parve 41
parvero 6
pasqua 1
passa 3
Frequenza    [«  »]
41 detto
41 disse
41 pace
41 parve
41 polverari
41 qui
41 stata
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

parve

   Cap.
1 I | sapeva incominciate, gli parve follia. E sua moglie? Ed 2 II | Così contento com'ero, mi parve una vera benedizione di 3 III | viaggio?~- Buonissimo; solo mi parve tanto lungo. Non vedevo 4 IV | Per un tempo, sì, mi parve anche di esservi riuscita. 5 IV | giovane, che in quel mentre parve avesse ripreso conoscenza 6 VI | a poco la signora Chiara parve riaversi. La parola che 7 VII | coperto di appunti e di note, parve accingersi a riprendere 8 VIII | amicizia, reciso e franco, gli parve dovere d'aprire gli occhi 9 XI | senza turbamento alcuno, parve ad essi breve come un lampo. 10 XII | salute della giovane sposa parve ritemprarsi nella felicità 11 XII | Animoso ed ardente gli parve dovere di rispondere egli 12 XII | Verona.~A questo nome Loreta parve colpita e un lieve tremito 13 XIII | reale contrarietà.~Ella parve di ciò vivamente turbata 14 XIII | discorso non ebbe sèguito. Anzi parve che per tutta quella sera 15 XIII | certa marziale fierezza, parve un po' turbato nel vederla. 16 XIII | questo racconto, Loreta parve raccogliersi in un'attenzione 17 XIII | stretta di mano lunga e tenace parve volerle ricordare le parole 18 XIV | di una blanda frescura le parve una deliziosa carezza sugli 19 XIV | turbamento evidente che gli parve riscontrare nel volto e 20 XV | destino le imponeva; le parve bello e glorioso il non 21 XV | energia infinita.~A Loreta parve fortuna senza pari l'occasione 22 XV | disegnato sulle sue labbra, parve a Loreta di scorgere subito 23 XV | sfortunata. E ciò che prima le parve pietà, naturale e doverosa, 24 XV | fallo in quel momento le parve così grande da rendere vana 25 XV | confessione del proprio errore le parve in quell'ora una espiazione 26 XVI | dirvi, che quell'ora mi parve un baleno. Quel giorno - 27 XVI | reticenza, durante la quale parve volesse raccogliere le sue 28 XVI | Ma il capriccio del caso parve venuto in suo soccorso. 29 XVI | cortile.... immaginarsi se non parve un regalo della provvidenza! 30 XVII | atto di sgomento, tanto le parve mutato e sofferente. Pallido, 31 XVII | temporale viene. Torniamo?~Ella parve per un momento indecisa. 32 XVII | madre del conte Alvise: le parve di rivedere dinanzi a 33 XVIII| ore in un luogo, dove mi parve di aver trovato tanto sorriso 34 XIX | un momento il professore parve indeciso dinanzi all'impeto 35 XIX | infinito. Ella finalmente parve riaversi, si riscosse e 36 XX | un potere magnetico, le parve che già ogni suo vincolo 37 XX | oltre un'ora: tempo che parve, all'ansiosa impazienza 38 XX | Finalmente a un tratto parve a Mattia che un leggero 39 XX | quella di una madre.~Ella parve riconoscerlo: parve riacquistare 40 XX | Ella parve riconoscerlo: parve riacquistare subito consapevolezza 41 XX | che le affocava la faccia parve attenuarsi fin quasi a scomparire.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License