Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
pacatezza 1
pacchetto 1
pacco 1
pace 41
pacifica 5
pacificava 1
padella 1
Frequenza    [«  »]
42 viso
41 detto
41 disse
41 pace
41 parve
41 polverari
41 qui
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

pace

   Cap.
1 III | a triplo giro. Chi ha la pace non si muova, dice il proverbio!... 2 IV | Il prete non si dette più pace e non lasciò occasione per 3 V | beato chi è solo; quanta pace di più!~- E quante gioie 4 V | anche di quelle che sono la pace, la provvidenza, la letizia 5 VIII | la sua dignità e la sua pace.~Ma per quanto egli tentasse 6 VIII | vecchio non sapeva mettersi in pace: un odio sordo s'alimentava 7 IX | patito, che ha bisogno di pace, di accettare una simile 8 IX | negato di cercarsi altrove la pace, durare in cotesto cimento?~- 9 IX | per darle forse quella pace, cui essa nel suo cuore 10 X | onore me lo impone e la pace nostra lo esige. Ma ne escirò 11 X | voi l'anima mia, la mia pace, tutto me stesso....~Ed 12 X | capisci che tu sei la mia pace, il mio solo pensiero, l' 13 X | a te stessa! Qui c'è la pace per te e per me: qui vivresti 14 XI | trovarono novamente soli, nella pace della loro casa.~- Vedi, 15 XII | bel dire, lei! Ma colla pace che si aveva!... Non vede 16 XII | parlò con enfasi della bella pace che colà regnava suadente 17 XIII | metta dunque l'animo in pace. Sono pronto a rispondere 18 XIV | irrequietezza nervosa, non trovava pace: a malgrado del tempo sfavorevole 19 XIV | quale le pareva che la sua pace le sarebbe tornata piena 20 XIV | altrui, ancora una volta, la pace conseguita a prezzo sì caro!~- 21 XIV | per oggi ha lasciato in pace gli uccelletti e se n'è 22 XV | propria redenzione, la propria pace. E poichè aveva per la 23 XV | ridenti rimembranze. , nella pace solenne de' grandi boschi, 24 XV | lo spirito e turbata la pace.~L'immagine di Alvise non 25 XV | alla villa d'Arsizzo. Nella pace di quel soggiorno amenissimo, 26 XV | avute per la salute, per la pace, per la vita dei suoi figli - 27 XV | attenterete mai più alla pace della mia famiglia. Vedete: 28 XVI | codesti attacchi alla sua pace: indarno egli procurava 29 XVI | rifiatare ed a lasciarlo in pace.~Del resto Mattia stesso, 30 XVII | dubbi hanno distrutto la mia pace dal momento in cui la sorte 31 XVII | ella pure, chiedendo alla pace del nulla la sua liberazione.~ 32 XVII | non turbate più la mia pace, dimentichiamo entrambi!...~- 33 XVIII| distruggere per sempre la pace della loro casa.... E domani, 34 XVIII| realità del benessere e della pace, mille volte aveva sognato 35 XVIII| dopo tanta illusione di pace, al più fiero combattimento, 36 XVIII| come un alito benefico di pace e tutto facea pensare all' 37 XVIII| dubbî e mi torni alla mia pace?...~Mentr'egli parlava ognor 38 XVIII| avrebbe ridonata alla sua pace, che non avrebbe attentato 39 XVIII| debbo farle, per la mia pace, per il mio bene.... Conte, 40 XVIII| nostra vita, nella nostra pace, nelle nostre memorie, più 41 XX | i verdi viali, pieni di pace e di mistero, della villa


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License