Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disprezzo 5
disputare 1
diss 1
disse 41
dissero 5
dissertazione 1
dissi 3
Frequenza    [«  »]
42 questi
42 viso
41 detto
41 disse
41 pace
41 parve
41 polverari
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

disse

   Cap.
1 II | dodici.~- Mezzogiorno! - disse la signora Chiara. - Affrettiamoci.~ 2 II | soddisfazione, Prè Letterio! - disse la signora Chiara. - Come 3 II | Dunque, Prè Letterio, - disse allegramente il professore 4 II | tratto:~- Potendolo fare! - disse a mezza voce. - Potendolo.... 5 II | volte, un'altra cosa mi disse: "lui deve badare agli studi, 6 III | voglia che sia così, mamma, - disse. E non ci pensò più.~Intanto 7 III | cappello.~- E presto! - disse il professore quand'ebbero 8 III | ragione Prè Letterio, - disse dopo un lungo silenzio la 9 V | storia assai lugubre! - disse Loreta Lambertenghi quando 10 V | capo.~- Nonna Mariute, - disse il conte Leonardo avvicinandosi 11 VII | Di tutto ciò a Loreta non disse mai nulla. Ma ora - non 12 VII | Loreta, quanto siete buona! - disse il professore con la voce 13 IX | Amico mio! amico mio!~Non disse che questo ed alzandosi 14 IX | Coraggio, via, Sant'Angelo! - disse l'altro sempre sereno. - 15 X | erano cerchiati.~- Loreta, - disse il Sant'Angelo, - è da più 16 X | quanto sospettavo.~- Vi disse ch'io gli avevo scritto?~- 17 X | passato, Loreta.... - egli disse lentamente. - So ch'esso 18 X | letto ne' tuoi segreti, mi disse un giorno, già prossima 19 XI | da mangiarsi le mani! - disse il conte al professore. - 20 XI | parole, che il professore disse a sua moglie, con una grande 21 XIII | custodia di Agnul.~- Guarda! - disse il professore a Loreta. - 22 XIII | protestare?~- Infatti.... - ella disse con un certo sforzo assecondando 23 XIV | suo.~- Che hai oggi? - le disse il professore cingendole 24 XIV | della donna:~- Vedete, - disse con molta lentezza, - voi 25 XIV | irresistibilmente.~- No! - disse poi con un accento fievole, 26 XIV | conte....~Il professore disse tutto ciò con la consueta 27 XV | promessa, signorina, - ella disse un po' rigidamente. - M' 28 XV | senza levare gli sguardi, disse candidamente quello che 29 XVII | bisogna accontentarla! - disse brevemente, con l'aria di 30 XVII | viva.~- Infatti, - ella disse, - non c'è ormai proprio 31 XVII | saette.~- Brutta sera! - disse Loreta a un tratto come 32 XVII | repulsione:~- Lasciatemi! - disse risolutamente, incrociando 33 XVII | mano al Polverari, non gli disse che alcune poche parole, 34 XVIII| udito:~- Per un'ora? - egli disse.~- Sì.... per un'ora, - 35 XVIII| aveva chiamato per tempo, disse che nella mattina si sarebbe 36 XVIII| dolorosa.~- Signor conte, - disse pel primo il professore, - 37 XVIII| Mi comprenderà subito, - disse allora Mattia con una certa 38 XVIII| esitanze:~- Ora, - egli disse, - se il caso ha voluto 39 XIX | calmo:~- Adesso, - egli disse interrompendola, - come 40 XIX | prima.~- Mattia, - ella gli disse allora, abbandonata la faccia 41 XIX | nella testa!...~- Ubbie! - disse il Sant'Angelo cercando


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License