Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parsi 1
parso 4
parta 4
parte 38
partendo 1
partenza 5
parti 5
Frequenza    [«  »]
38 avuto
38 certo
38
38 parte
38 poteva
37 altra
37 amico
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

parte

   Cap.
1 I | moglie quando gli giunse da parte fidata l'annuncio che un 2 I | composta per la maggior parte di opere scientifiche, d' 3 II | ufficio all'altro, da una parte all'altra della città.... 4 II | casi avviene? dall'una parte dall'altra fu più 5 IV | IV.~ ~Per quanto da una parte le accoglienze fossero state 6 IV | costo, voleva addossarsi una parte de' lavori che incombevano 7 V | sfuggisse la coscienza della parte di commedia che imponevasi 8 V | gittare uno sguardo da quella parte, come suggestionata dalle 9 VIII | era oramai ridotto alla parte di un povero zimbello, che 10 IX | costretta a negligere una parte delle sue occupazioni. Restava 11 IX | improvvisamente da Udine da parte di don Letterio Prandina.~ 12 IX | giunse senza sapere da qual parte; furono quindi voci discrete 13 XI | affermare, compiacendosi nella parte d'uccellaccio di malaugurio, 14 XI | furono assediati da ogni parte da insistenti domande: come 15 XI | anche in questo caso la loro parte di denigratori sistematici. 16 XI | compiaceva di cooperare anche da parte sua con qualche consiglio. 17 XII | professore, che la mia parte di avversità e di dolori 18 XII | tristi particolari - in molta parte non ignoti al Sant'Angelo, - 19 XII | confesso, debbo in gran parte il mio desiderio di fermarmi 20 XII | mio lavoretto. Però - a parte il mio amore per questi 21 XIII | di peso, a non usargli da parte tua un tale contegno!~Abituata 22 XIII | pensate e scritte in gran parte le sue stupende e troppo 23 XIV | che avevano consunta tanta parte del suo cuore, ch'ella ormai 24 XIV | ottobre aveva già in gran parte sfrondato.~Per quei due 25 XIV | Ella era venuta a questa parte....~E s'arrestò un istante 26 XIV | la più bella, la migliore parte di noi stessi? No, non è 27 XV | anno, metteva in fuga gran parte, la massima parte, pur di 28 XV | fuga gran parte, la massima parte, pur di quelle famigliole 29 XV | respingere questa piccola parte di gioia a cui sentiva di 30 XV | dolore della disistima da parte di Bianca: che il suo ricordo 31 XVI | veduto distruggersi tanta parte del suo cuore. E quel presentimento 32 XVII | protestare contro la immeritata parte che gli toccava, di servire 33 XVII | C'è un buio laggiù dalla parte di Tarcento.... Sarebbe 34 XVII | porte degli stallaggi. Dalla parte di Moruzzo scendevano di 35 XVII | quell'uomo la offendeva nella parte più sensibile dell'anima. 36 XVII | pensate: sarebbe ben tristo da parte vostra il contendermi quest' 37 XVIII| distacco definitivo dalla parte migliore della sua vita.~ 38 XIX | ricordava il passato, la parte da lui avuta nel matrimonio


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License