Cap.
1 I | del Torre, e in fondo, di là dai poggi di Montegnacco,
2 I | fatte d'animosi patriotti. Là, fra le pareti discrete
3 I | formando un vero museo.~E là, fra le vetrine, dove le
4 II | pensa al desinare lui! È là a cavarsi gli occhi con
5 II | certosino, quando usciva di là e trovavasi presso sua madre
6 II | fra Firenze ed Arezzo. C'è là un mio cugino, curato in
7 II | lunghissima e grave. C'era là un forte dolore da confortare,
8 II | fare l'istitutrice. Più in là, nulla. Le ultime novelle
9 III | fuori, sulla strada, di là dallo stecconato dipinto
10 IV | No, signora Chiara. Al di là della soglia di questa casa
11 IV | più nulla per me. Al di là non ho lasciato nulla: nulla
12 IV | svenuta.... Passavo di là. L'hanno posta nella carrozza.~
13 V | argomento serio, tu ti pianti là, in un angolo, cogli occhi
14 V | riuscito a spingere più in là delle dieci pagine la lettura
15 V | liberamente: poi, giù a' piedi, di là dal letto petroso del Cormor,
16 V | coloniche, costrutte al di là dell'ampia braida. Le porte
17 V | nelle notti di temporale, là su quel balcone: l'ho visto
18 V | barba, col volto pensieroso, là....~E accennava col dito
19 VII | contadini. Egli si vedeva ancor là, su quella fossa aperta,
20 VIII | professore aveva seguito fin là costantemente, ogni anno,
21 VIII | della campagna, e spiare di là, lungamente, al lume incerto
22 XIII | sulla quale sorgono qua e là de' gruppi d'annosi castagni,
23 XV | tante ridenti rimembranze. Là, nella pace solenne de'
24 XV | la più piccola invidia. Là, nelle sue camerette ben
25 XVI | lasciava indovinare, di là dalle macchie brune de'
26 XVI | accingevasi a rientrare, quando di là dal cancello osservò dischiudersi
27 XVI | Corsi subito a vedere e là, proprio sulla soglia, giacente
28 XVII | all'orizzonte oscuro, di là dalla città di Udine, un
29 XVII | lente sull'orizzonte di là dalle campagne allagate
30 XVIII| aveva sempre ignorato fin là, la stessa colpa del suo
31 XVIII| tra il verde del bosco, di là dalla linea gialla del Cormor,
32 XIX | Tricesimo, intravvide, di là dai vetri annebbiati del
33 XIX | desiderio matto di scendere là dentro e di rompere almeno
34 XX | giorno della giovinezza, là nella sua povera stanza
35 XX | addensavano intorno a lei, di là dalla macchia bruna del
36 XX | confessato tutto.... Vedrai: là.... là....~E colla mano
37 XX | tutto.... Vedrai: là.... là....~E colla mano pallida
38 XX | si venivano esaurendo:~- Là....~Egli comprese, andò
|