Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sentita 3
sentite 3
sentito 11
sentiva 37
sentivano 1
sentivasi 7
sentivo 1
Frequenza    [«  »]
37 bella
37 doveva
37 faceva
37 sentiva
36 breve
36 c'
36 colla
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

sentiva

   Cap.
1 I | parole confortatrici, che si sentiva consolato dalla sua presenza.~ 2 II | focosa convinzione di cui si sentiva dominata, s'interruppe un 3 III | quasi un pentimento e si sentiva assalito da un arcano timore 4 IV | medaglie, e che in fondo sentiva una grande invidia per la 5 VI | Non temessero per lei: si sentiva forte; era giovane, non 6 VI | aveva detto un giorno che si sentiva un po' meglio e l'avevano 7 VII | lavori. Dopo breve tempo si sentiva stanco. Ed a certi momenti, 8 VII | avvertirne il padrone, questi si sentiva profondamente contrariato, 9 VII | tutta la sua casa, egli sentiva l'opera salutare di lei: 10 VII | opera salutare di lei: la sentiva costante, in cento minute 11 VIII | sue ore solitarie, egli si sentiva costretto a domandarsi il 12 VIII | questo cimento, ch'egli sentiva a imposto dalla voce 13 IX | e pel quale non d'altro sentiva bisogno che d'un poco di 14 IX | condizione siffatta non si sentiva di poter resistere: per 15 XIII | campagna.~Il professore si sentiva lietissimo: diceva che quella 16 XIV | sulla fronte ardente. Ella sentiva ora come un acquietamento 17 XIV | quali, in quel momento ella sentiva come un geloso orgoglio.~- 18 XV | rivivere nel passato: si sentiva, nella tenerezza de' ricordi, 19 XV | cuore di ottima fra le madri sentiva addoppiarsi l'angoscia del 20 XV | le era ognora presente. Sentiva in d'essere ella pure 21 XV | capo chino alla lettura, sentiva l'ardore degli occhi d'Alvise, 22 XV | piccola parte di gioia a cui sentiva di avere un sacro diritto! 23 XV | fiducia, volgarmente, si sentiva disarmata, senza scusa, 24 XVII | lontano della giovinezza, ella sentiva già vacillare la propria 25 XVII | dalle quali poco prima si sentiva sorretta. Nell'atto di dare 26 XVIII| tenebria luttuosa di cui si sentiva circondato. E forse quella 27 XVIII| ardua e più grave, egli si sentiva compenetrato dall'idea che 28 XVIII| crescente, Alvise Polverari sentiva farsi sempre più forte nel 29 XVIII| bontà del Sant'Angelo si sentiva sopraffatto, novellamente, 30 XVIII| determinata nettamente; si sentiva sicuro di , obbediente 31 XVIII| ripugnasse di dover mentire, ne sentiva adesso la inoppugnabile 32 XVIII| cordoglio profondo, di cui sentiva che non avrebbe potuto liberarsi 33 XIX | sovrana del suo spirito. Egli sentiva ormai incrollabile la certezza 34 XIX | scoraggito nel lavoro, sentiva levarsi sempre più severa 35 XIX | bisogno imperioso ch'egli sentiva di una quiete assoluta.~- 36 XX | Sant'Angelo doveva soffrire. Sentiva come su di lei unicamente 37 XX | il suo perdono e ch'egli sentiva di amare ancora, sempre,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License