Cap.
1 II | resta altro da domandargli.~Don Letterio Prandina era un
2 II | dire.~- Eh! sì, - riprese don Letterio, dopo aver aspirato
3 II | voi pure, amici miei.~- Don Letterio, ci mettete in
4 II | prossimo.~- Vi somiglia, don Letterio.~- Fa il suo dovere
5 II | incontro che avete fatto, don Letterio? - chiese la signora
6 II | tardò.~- Certo che quanto don Letterio dice è molto giusto! -
7 II | cosa che non sia bella.~Don Letterio battè insieme le
8 III | rassomigliava al ritratto fattone da don Letterio Prandina.~Era una
9 IV | notissimo prete di Collalto, don Giovanni Morganti, a proposito
10 IV | giorno, per far rabbia a don Morganti, gli venne il ticchio
11 IV | il suo amico e protettore don Letterio, Vige provava il
12 VI | evidenza.~Una volta che don Letterio Prandina era venuto
13 VI | di confidenza.~- Vedete, don Letterio, tutti quelli che
14 VI | lasciarlo, lasciarlo così!~Don Letterio aveva procurato
15 VIII | peranco potuto trovar sfogo, don Giovanni Morganti, il prete-archeologo
16 VIII | protesti e si ribelli.~Il degno don Morganti trovò alle sue
17 IX | improvvisamente da Udine da parte di don Letterio Prandina.~L'ottimo
18 IX | rapidamente alla casa di don Letterio, posta appunto
19 IX | lavoro. Benchè ammalato, don Letterio sedeva alla sua
20 IX | Quando il professore entrò, don Letterio alzò il capo da'
21 IX | ringrazio.~- Mi ringraziate, don Letterio? Che cosa dovrei
22 IX | tanta dolcezza? Se sapeste, don Letterio, il bisogno che
23 IX | È lei che vi narra? Lei!~Don Letterio rimase tranquillo
24 IX | suoi parenti e la bontà di don Letterio, cui era debitrice
25 IX | abnegazione.... Vedete, don Letterio, io non posso adattarmi
26 IX | atto meditabondo.~- Via, don Letterio, potreste darmi
27 X | Uscito dalla casa di don Letterio col cuore come
28 XI | proprio in momento buono. Don Morganti era più rosso del
29 XI | passano a matrimonio.~Ma don Morganti, a malgrado di
30 XIII | amici la buffa figura di don Giovanni Morganti, che,
31 XVI | il pievano di Collalto, don Giovanni Morganti. Secondo
32 XVII | carattere grosso e malfermo di don Letterio Prandina, che sapeva
33 XVIII| nel tempo felice: l'ottimo don Letterio Prandina. Come
34 XIX | quale la figura tarchiata di don Morganti emergeva, egli
35 XX | qualcuno a Udine perchè venisse don Letterio: pareva a lei,
|