Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bonaccione 1
bonaria 1
bonomia 1
bontà 33
borbottate 1
bordighera 2
borgata 1
Frequenza    [«  »]
34 propria
33 altri
33 aver
33 bontà
33 pochi
33 siete
33 tricesimo
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

bontà

   Cap.
1 I | infine il suo sapere, la sua bontà e la sua posizione gli avrebbero 2 III | che la spinta della sua bontà e il forte desiderio di 3 III | consiglio inspirato dalla bontà, avessero commesso un errore? 4 III | scrisse che avrei trovato la bontà più grande....~- Prè Letterio 5 III | signora Chiara. - Non è bontà questa. È un dovere ed una 6 IV | essere persuasa della grande bontà della sua povera parente, 7 V | che esaltare le virtù e la bontà di Loreta. E nel tessere 8 VI | perfettamente quale sentimento di bontà inspirava il voto della 9 VII | parole, quanto tesoro di bontà e di affetti egli avesse 10 VII | volervi bene per la vostra bontà!~E rapidamente, come per 11 IX | dovrei dir io a voi per la bontà vostra? E la salute?~- Non 12 IX | ospitalità de' suoi parenti e la bontà di don Letterio, cui era 13 X | me ora con tanta sincera bontà? Mio Dio! sarebbe stato 14 XII | mi danno prova della sua bontà. Io comprendo che per gli 15 XII | presenza, le sue parole, la sua bontà, mi obbligarono quasi a 16 XIII | cortesia del parlare, la bontà che tralucea evidente da' 17 XIII | ringraziò vivamente per la sua bontà; indi, seguendo con essi 18 XIII | un lampo, si lodava della bontà degli amici, attestava, 19 XIV | confessarsi indegna della bontà sua e della fiduciosa sua 20 XV | dalla fiducia ch'Ella ha la bontà di dimostrarmi. Farò quanto 21 XV | una grande espressione di bontà. Il fratello invece, più 22 XV | La gentilezza rara e la bontà, che erano proprie alla 23 XV | avesse ereditato, con la bontà del cuore paterno, il bisogno 24 XV | facendo appello alla sua bontà, che aveva sempre saputo 25 XVI | diciate, obbedendo alla bontà della vostra anima, sarebbe 26 XVI | un'ora di pentimento e di bontà, dalla commovente eloquenza 27 XVII | al cuore di lui, alla sua bontà, al suo antico affetto: 28 XVIII| creduto che la virtù, la bontà dell'animo, le premure costanti, 29 XVIII| contegno, alla commovente bontà del Sant'Angelo si sentiva 30 XIX | miserabile creatura, la bontà che tu avesti. Non dovevo 31 XIX | fui sopraffatta dalla tua bontà.... Eppure quel giorno in 32 XX | che con un raro esempio di bontà aveva tuttavia per lei la 33 XX | profonda espressione di bontà si diffuse su tutti i suoi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License