Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cos' 1
cosa 85
coscienza 23
cose 32
cosi 1
così 228
cospetto 3
Frequenza    [«  »]
33 voluto
32 agnul
32 bianca
32 cose
32 udine
31 fatti
31 lavoro
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

cose

   Cap.
1 I | campagna. C'erano laggiù tante cose che lo chiamavano: c'erano 2 I | che sogliono arrecare le cose nuove:~- Mutare! Perchè? 3 II | divertiva a parlare di mille cose, di tutte le futilità della 4 II | soddisfattissimo nel dir queste cose, il professore sembrava 5 II | incontrati, si hanno sempre mille cose da narrarsi!... E fu così, 6 II | di quella sventura, molte cose dolcissime furono dette 7 III | della sua gratitudine, altre cose la giovane soggiunse, ed 8 IV | bianche nell'attendere a certe cose. Mani da ricamare, mani 9 IV | signora Chiara. - Queste sono cose che provano ad ogni modo 10 VII | massimo interosse per tutte le cose onde Loreta sentivasi in 11 VIII | essere stato malinteso. "Eran cose che gli altri - tutti gli 12 VIII | incontrarsi parlarono di cose indifferenti, con quello 13 VIII | che di questa si dicono le cose più tristi, sta bene che 14 VIII | perifrasi chiamavano le cose col loro vero nome, gli 15 IX | IX.~ ~Le cose risapute dal Mangilli misero 16 IX | benedire.~- Non dite queste cose, Mattia: non mi piace di 17 X | professore diceva queste cose appassionatamente, stringendole 18 XI | serenità. Loreta tutta alle cose domestiche, attenta all' 19 XI | L'editore aveva fatto le cose a modo: il volume, stampato 20 XII | sulla sua sorte.~- So quante cose si dissero in Europa sul 21 XII | vistoso patrimonio. Se però le cose da romanzo narrate di me 22 XII | dimora. Ma fra le molte cose che a ciò mi invitano mi 23 XII | del suo tempo. Di quante cose potremo parlare! Quanti 24 XIII | ansia. Ho da dirvi tante cose!~Ella fe' l'atto di allontanarsi, 25 XIV | voi tanto: tante minute cose: certe letture fatte insieme: 26 XVI | alla mia mente, tante le cose che io avrei voluto dirvi, 27 XVI | occhi che dicevano tante cose.... Ho paura, povero prè 28 XVII | scoperti, dicendoci mille cose senza parlare, colle mani 29 XVIII| ripensato a tutte queste cose. Deciso ad uscire, come 30 XVIII| permetto ch'Ella dica queste cose. Venga piuttosto qui e segga 31 XX | profonda tristezza delle cose, l'angoscia che stringeva 32 XX | si vede minacciato nelle cose più care: lo stato, in cui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License