Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
bestia 1
bestiaccia 1
bevuto 1
bianca 32
bianche 8
biancheria 2
bianchi 1
Frequenza    [«  »]
33 volto
33 voluto
32 agnul
32 bianca
32 cose
32 udine
31 fatti
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

bianca

   Cap.
1 III | la casa dei Sant'Angelo, bianca, coi vetri luccicanti nello 2 IV | visione. Sulla sua fronte bianca si sarebbe creduto di scorgere 3 VI | Guarita!...~E la testa bianca le ricadeva sul petto, gravemente, 4 VIII| e pressochè interamente bianca. Si ricordava in quei momenti 5 XI | giardino; e sulla facciata bianca a grosse lettere nere spiccava 6 XI | petto! Quel giorno la barba bianca sfigurerà assai meno. E 7 XIV | affetto....~- La mia povera Bianca! - egli esclamò molto commosso. - 8 XIV | indimenticabile....~- Povera Bianca! Ella non aveva saputo.... 9 XIV | vostro destino.... La povera Bianca ricordava di voi tanto: 10 XV | sempre da' suoi due figli Bianca ed Alvise, non c'era chi 11 XV | delle persone. La contessina Bianca, col suo bel visino filato, 12 XV | una cagione di allarme.~Bianca ed Alvise crebbero in tal 13 XV | proprie alla contessina Bianca, avevano in brevissimo tempo 14 XV | fatalmente segnata.~Fra Bianca e Loreta Lambertenghi la 15 XV | di sacrificî e di virtù, Bianca presentì tosto una compagna 16 XV | lenti nel vecchio palazzo, Bianca non usciva quasi mai dalle 17 XV | mai balenata alla mente di Bianca. L'eco delle feste mondane, 18 XV | parole avevano mostrato e Bianca e la contessa, s'era convinto 19 XV | molesto, alla madre od a Bianca, ora più volte egli lasciavasi 20 XV | trovavano uniti nelle stanze di Bianca, era quasi un malessere 21 XV | rimasto solo nelle stanze di Bianca, con la sorella e con Loreta.~ 22 XV | versi del Nievo, per i quali Bianca aveva una particolare predilezione. 23 XV | compì in un solo istante, Bianca non s'accorse neppure. E 24 XV | accingevasi a scendere da Bianca, fu sorpresa dal veder comparire 25 XV | della disistima da parte di Bianca: che il suo ricordo nella 26 XV | timorosamente domandò:~- E.... Bianca?...~- Bianca non saprà nulla 27 XV | domandò:~- E.... Bianca?...~- Bianca non saprà nulla mai di quanto 28 XVI | una catastrofe, la povera Bianca ammalò. Era un assalto fiero 29 XVI | medici, svanì ben presto.... Bianca moriva: le sue povere forze 30 XVI | visione che evocava.~- Povera Bianca! Povera Bianca! - mormorò 31 XVI | Povera Bianca! Povera Bianca! - mormorò quasi parlando 32 XX | Arsizzo: la figura dolce di Bianca Polverari, ancor , bella,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License