Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primissima 1
primissime 1
primitiva 1
primo 30
principale 3
principali 1
principe 1
Frequenza    [«  »]
30 dovere
30 felice
30 lambertenghi
30 primo
30 tanti
29 campagna
29 esclamò
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

primo

   Cap.
1 I | grande balcone della sala al primo piano l'occhio abbraccia 2 III | non si scompagna mai da un primo incontro il quale avvenga 3 III | incoraggiante che concilia di primo acchito la simpatia, tese 4 IV | dove già s'era acceso il primo fuoco; il professore si 5 IV | destino, aveva sentito di primo impulso, appena l'ebbe veduta, 6 V | dice così per dire: è il primo lui a non pensarlo.... " 7 VIII | secondo il suo disegno.~Al primo incontrarsi parlarono di 8 IX | stesso non appena calmato il primo bollore dell'ira. Come avrebbe 9 IX | vista che una volta, nel primo tempo quando venne in casa.... 10 IX | interlocutore.~Questi fu il primo a rompere il silenzio:~- 11 XI | conte Mangilli, che per il primo potè portare la notizia 12 XI | anche questa volta per il primo; e gli altri mogi, mogi, 13 XI | chiusi titoli e croci al primo che capita; contro i "famosi 14 XIII | forastiero avea fin dal primo momento destato in lui.~ 15 XIII | professore, sceso per il primo, ricambiò il saluto affettuosamente, 16 XV | Lambertenghi la simpatia nacque di primo impulso vicendevole e sincera. 17 XV | cadde di mezzo alle pagine. Primo moto di Loreta fu quello 18 XV | abbelliva ad un tratto di un primo e così vivo raggio di luce. 19 XV | al quale aveva dato il primo sogno della sua giovinezza 20 XVI | XVI.~ ~Dopo il primo colloquio avuto con Loreta, 21 XVI | Come l'aveva accolto nel primo momento, in cui era entrato 22 XVI | potuto schermirsi da un primo increscioso pensiero dinanzi 23 XVI | aveva giudicato fin dal primo istante nobile e leale il 24 XVI | dovere, Alvise. Questo era il primo de' vostri doveri.~- Sì, 25 XVI | camera della signora, al primo piano, il bagliore della 26 XVII | guardavasi bene dall'essere il primo a parlare. Mentre attraversavano 27 XVIII| vivamente.~- Sì. Poco dopo il primo acquazzone. In cinquanta 28 XVIII| perchè non aveva seguito quel primo istintivo consiglio della 29 XVIII| Signor conte, - disse pel primo il professore, - Ella deve 30 XX | medico, un buon fuoco - il primo di quella invernata, che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License