Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fedele 6
fedeli 1
fedeltà 1
felice 30
felicemente 1
felici 4
felicissima 1
Frequenza    [«  »]
30 coi
30 dolore
30 dovere
30 felice
30 lambertenghi
30 primo
30 tanti
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

felice

   Cap.
1 I | abilità e riuscite in modo felice, avevano messo la famiglia 2 I | mondo ci fu una esistenza felice, certo fu quella del dottore 3 I | vederlo crescere sano, forte e felice.~ le previdenti premure 4 I | a' miei studi, sono tanto felice!~ ~ ~ ~ 5 II | contento, me ne tornavo felice; e proprio agli ultimi giorni....~- 6 VI | dovere: nulla più. Sono felice nel farlo e sono sicura 7 VIII | posto, ov'egli nel suo tempo felice aveva passato tante ore 8 IX | Sant'Angelo si fosse trovata felice, non le bastava l'animo 9 IX | vinti e perchè voi siate felice.... Chiedere a Loreta una 10 IX | ella non potrebbe essere felice con voi, ch'ella è pronta, 11 X | della rassegnazione. Ero felice, mi pareva che non avrei 12 X | ora - sentendomi forte e felice nella certezza del tuo affetto - 13 XI | non potrei essere più felice! È così grande la mia felicità, 14 XII | ricchezze non posso essere felice. Si direbbe che un astro 15 XIII | vero? - ottimi amici. Sarò felice se di pari cortesia vorrà 16 XIII | voce ferma e con una frase felice:~- Gli amici di mio marito 17 XIII | per la sua terra stimavasi felice tutte le volte che gli era 18 XIII | dinanzi, magnifica nella felice ubertà autunnale, e della 19 XIII | soverchiamente animato dalla sua vena felice, eccedeva un tantino nello 20 XIV | rassomigliante a un bel sogno felice, fino al giorno in cui era 21 XIV | prezzo sì caro!~- Voi siete felice, Loreta?... - egli domandò 22 XV | chiedeva sì poco per essere felice, la sicurezza della riescita 23 XV | meritevole. E mi chiamerò felice se mi sarà concesso di conquistarmi 24 XV | offerte, mostravasi ed era felice nell'accogliere gli amici 25 XVII | sapeste come mi sento ora felice! - soggiunse poi con impeto.~ 26 XVII | portata con del tempo felice: finalmente pensò con terrore 27 XVII | il contendermi quest'ora felice che la sorte mi ha riserbato.... 28 XVIII| nelle avversità e nel tempo felice: l'ottimo don Letterio Prandina. 29 XVIII| Nimis, quand'egli credulo, felice, sicuro, piegavasi all'orecchio 30 XVIII| in quella casa onorata e felice, gli appariva chiaro alla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License