Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dove 46
dovea 1
dover 9
dovere 30
dovergli 1
doveri 8
doverlo 1
Frequenza    [«  »]
31 posto
30 coi
30 dolore
30 dovere
30 felice
30 lambertenghi
30 primo
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

dovere

   Cap.
1 II | don Letterio.~- Fa il suo dovere come me: nient'altro. Ma 2 II | intelligentissima, s'era data al proprio dovere con la massima solerzia; 3 III | sventurata, come era nostro dovere, con tutto il nostro cuore. 4 III | Non è bontà questa. È un dovere ed una gioia. Io spero che 5 VI | signora! Io faccio il mio dovere: nulla più. Sono felice 6 VIII | spiacevole e dura, è sempre il dovere del prudente ed è la salvaguardia 7 VIII | reciso e franco, gli parve dovere d'aprire gli occhi al Sant' 8 IX | fratello: ecco il vostro dovere: ecco quello che almeno 9 IX | me pare che sia il vostro dovere....~- Ma poi, Prè Letterio.... 10 XII | Animoso ed ardente gli parve dovere di rispondere egli pure 11 XIII | palco faceano il proprio dovere con molta coscienza. Le 12 XIV | la coscienza del proprio dovere. Ma erano sì dolci e possenti 13 XV | appello irremissibile del dovere, eran andate lontano, così 14 XV | convinto come fosse suo dovere di non riflettere a nulla 15 XV | sorvenne, che fosse suo dovere di sottrarsi a quella passione 16 XV | contegno risoluto che il dovere gli imponeva. Egli parlò 17 XVI | con forte coscienza del dovere, ella fe' appello a tutta 18 XVI | Avete compiuto il vostro dovere, Alvise. Questo era il primo 19 XVII | porgere ascolto. Era il dovere d'entrambi e bisognava compierlo 20 XVII | trovato di meglio: il suo dovere l'avrebbe saputo compiere 21 XVII | Io ho fatto il mio dovere, Alvise!~- Il vostro dovere! 22 XVII | dovere, Alvise!~- Il vostro dovere! V'ho detto già che è virtù 23 XVII | prima riascoltò la voce del dovere che elevavasi ora con un 24 XVIII| avevano inspirata come un dovere sacrosanto, ma s'era trovato 25 XVIII| ciò che ormai era il suo dovere impreteribile, d'uomo di 26 XVIII| Quello che oggi sia il mio dovere lo so ed avrò la forza di 27 XIX | Comprese quale sia il suo dovere. Partirà.~Loreta non rispose, 28 XX | era meglio, era il suo dovere. Poi, una volta sparita, 29 XX | ch'ella pensò all'ultimo dovere che le rimaneva da compiere: 30 XX | lasciar luogo a quella del dovere: bisognava disputare alla


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License