Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sogni 3
sogno 22
sol 2
sola 28
solamente 2
solcata 1
solcate 1
Frequenza    [«  »]
28 poter
28 saputo
28 sarà
28 sola
28 tante
28 vostro
27 ancor
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

sola

   Cap.
1 II | quello..." Vidi una cosa sola: che alle porte dove ho 2 II | la mamma intanto a star sola si deve pur annoiare; così, 3 IV | diciott'anni Loreta si trovò sola, senza consigli, senza conforti, 4 VII | qualche lavoro: ora tutta sola, seria e pensierosa col 5 VII | quella gli rivolgeva.~Una sola volta egli stette per tradire 6 VII | martellava nel capo; una volta sola gli stette per fuggire dal 7 VII | che era stata la religione sola della sua vita e ch'egli 8 IX | ancora in fuoco, ad una sola cosa egli pensò: scoprire 9 IX | fronte a Loreta. Da lei sola gli pareva che un conforto 10 IX | stesso, comprendeva come una sola parola avrebbe potuto trascinarlo 11 X | trovato nella vostra casa! Ero sola, non avevo più nulla; 12 XI | simpatie, senza che una sola nota discorde avesse in 13 XIV | colpa! Per me so una cosa sola: che ad ogni giorno che 14 XIV | nelle sue reti.~Rimasta sola in casa e date con inusata 15 XV | Loreta Lambertenghi si vide sola nella vita e potè comprendere 16 XV | famiglia, ella si trovò sola nella stanza che le avevano 17 XV | qualche parola.~Appena rimasta sola, ella sfogliò con agitazione 18 XV | le avrebbe ingiunto, una sola cosa chiedeva come una grazia 19 XVI | più a ritrovarsi da solo a sola con lei.~I brevi momenti 20 XVI | giorno per giorno; ella sola non s'accorgeva, non sospettava 21 XVI | timori della morte... Una sola cosa ella mi domandò per 22 XVI | levare gli occhi, rispose una sola parola:~- Sì. Ma egli non 23 XVI | mormorò concitata. - Io scendo sola verso il villaggio.... Voi 24 XVII| occasione di rivedere da sola a solo il Polverari, per 25 XVII| intensamente, come si ama una volta sola, come non meritavate che 26 XIX | continuo, talvolta per una sola parola, talvolta per qualche 27 XIX | esattamente, non era la sola.~Delle dicerie che correvano 28 XX | cancello.~Ella rimase colà, sola, senz'alcun soccorso, per


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License