Cap.
1 I | famiglia.~Pure v'erano dei momenti in cui sulla fronte del
2 I | da amici lontani. In que' momenti nel dottore Sant'Angelo
3 II | bisognava sorprenderlo in tali momenti per farsi un esatto giudizio
4 II | immensa soddisfazione ne' momenti in cui riescono a sciogliere
5 IV | vecchietto improvvisava ne' momenti di buon umore nella sua
6 V | preoccupava ora, in certi momenti di riflessione, assai gravemente.
7 V | voluto fossero raffigurati i momenti principali della vita del
8 VI | assalita da' suoi dolori, ne' momenti in cui il male pareva aggravarsi,
9 VI | erasi allontanata per pochi momenti, la signora Chiara aveva
10 VII | sentiva stanco. Ed a certi momenti, colto da un'improvvisa
11 VII | il lavoro.~Ma dopo pochi momenti, sfogliate appena alcune
12 VIII | andamento. E unicamente a certi momenti, quando si trovavano soli,
13 VIII | bianca. Si ricordava in quei momenti gli scherzi che con sua
14 XII | sempre. Ella sa in quali momenti dolorosi per la mia casa
15 XII | anche in quegli estremi momenti, pur sapendo di essere perduto,
16 XIII | soggezione, inevitabile a' primi momenti, dileguò al più presto.~
17 XIV | E se qualchevolta, ne' momenti più tristi, a malgrado di
18 XV | strapazzo fisico. Poi in altri momenti le lezioni mancavano: veniva
19 XV | di fierezza che in quei momenti s'accendeva nelle pupille
20 XVI | a sola con lei.~I brevi momenti passati al suo fianco erano
21 XVI | come noi due....~In que' momenti un'amarezza si facea strada
22 XVI | approfittando di pochi momenti concessi dal caso, io ho
23 XVI | Sant'Angelo.~Dopo solo pochi momenti Loreta s'imbattè nella persona
24 XVI | attraversò il cortile e in pochi momenti fu innanzi al padrone:~-
25 XVII | marito appena per brevi momenti. Pareva abbattutissimo;
26 XVIII| amoroso. E quando ne' primi momenti del loro avvicinamento egli
27 XIX | cui solamente per pochi momenti s'era lasciato smuovere
28 XX | lungo agognata.~In questi momenti il male, ch'ella faceva,
|