Cap.
1 I | egli ed i suoi compagni di studio.~Fido alle sue promesse,
2 II | professore esce dal suo studio metterò in tavola.~La signora
3 II | lungamente chiuso nel suo studio, curvato a leggere vecchi
4 II | controversi in un lungo suo studio sulle antiche zecche di
5 III | riguardo di entrare nello studio di lui, durante le ore ch'
6 III | quando fu solo nel suo studio, in mezzo a' libri, in quell'
7 IV | che mai seppellito nel suo studio, intento a dar l'ultima
8 V | allora in poi mise quasi uno studio ad ostentare verso Loreta
9 VII | sere, solo, chiuso nel suo studio, aveva lasciato sfuggirsi
10 VII | all'alba ed entrava nel suo studio, uscendone di rado, pregando
11 VII | bussare alla porta dello studio per avvertirne il padrone,
12 VII | col sottile delicatissimo studio che l'intenzione non ne
13 VII | prossimo all'uscio dello studio. Altre volte gli avveniva
14 VII | intere giornate nel suo studio, presso il quale aveva ora
15 VIII| pareva ch'ella facesse uno studio particolare. Anzi non era
16 XII | settimana, mentre lavorava nello studio intorno a una collezione
17 XII | portone, fu in un lampo nello studio.~Il Sant'Angelo, che si
18 XII | cercai una distrazione nello studio, procurai di obliare tante
19 XII | occhi curiosi intorno allo studio, s'interessò alle collezioni
20 XIV | giorni aveva atteso allo studio lungamente, rimanendosene
21 XV | tra l'uggia penosa dello studio avevan provato il bisogno
22 XV | potesse durare, era uno studio sagace e continuo per non
23 XVI | coricarsi, entrò al buio nello studio, e colà, gittatosi a sedere
24 XVII| trovatolo così nel suo studio, lo interrogò se si sentisse
25 XIX | nella lontananza. Nello studio entrava di raro, per pochi
26 XX | lungamente presso all'uscio dello studio di Mattia. La porta era
27 XX | colà, era entrata nello studio, calcolando ch'ella vi fosse
|