Cap.
1 I | Il modesto caffettiere un bel giorno divenne proprietario
2 I | Chiara mise al mondo un bel bambino, cui fu imposto
3 II | dell'ampia cucina, che un bel sole d'ottobre penetrando
4 II | in mezzo alla tavola un bel pasticcio fumante, appetitosissimo
5 II | sempre così sofferente. Un bel giorno corse per il paese
6 IV | grosso cane di casa - un bel terranova dagli occhi intelligenti -
7 IV | furie. Basti il dire che un bel giorno, per far rabbia a
8 IV | con questo tempo! C'è un bel tratto. Vuole che chiami
9 IV | gesto d'impazienza. Aveva un bel dire la sua padrona che
10 IV | della signora Chiara il suo bel volto bagnato di lagrime:~-
11 V | Morò-Casabianca la fecero in un bel pomeriggio di aprile partendo
12 VII | uccelletti: il saluto festoso al bel sole che rinasceva.~Il professore
13 VIII| benchè si trattasse di quel bel figuro" che un uomo come
14 IX | ceduto alla tentazione di un bel sogno; potete credere che
15 X | sarebbe stato questo il mio bel sogno, sarebbe stato il
16 XI | tra partita e partita un bel numero di quartini della
17 XI | ch'egli provò quando un bel giorno, chiamato cortesemente
18 XII | cavarsi la curiosità!~- Ha un bel dire, lei! Ma colla pace
19 XIII| se ne dica, è ancora un bel fior di donnetta; di più,
20 XIII| cantina e risalitone con un bel numero di bottiglie le aveva
21 XIII| cavalli ed aspettare un bel pezzo prima di poter trovare
22 XIV | principiato rassomigliante a un bel sogno felice, fino al giorno
23 XIV | campagna sotto il raggio di un bel sole, ella provò come un
24 XV | menti, di sognare qualche bel sogno radioso: e tutte,
25 XV | contessina Bianca, col suo bel visino filato, coi copiosi
26 XV | maggiori cautele, perchè il bel sogno potesse durare, era
27 XVI | come l'ultimo profumo di un bel fiore, che si piega intristito.~-
|