Cap.
1 II | bene!~- Eh! oggi poi.... - rispose la servetta tutta inorgoglita
2 III | Letterio ci vuol troppo bene, - rispose la signora Chiara. - Non
3 VIII | pacifica e mite.~- Chi? - rispose il conte, fermandosi per
4 IX | che cosa soffrisse, ella rispose forzandosi a trovare qualche
5 IX | stesso!~Il Sant'Angelo non rispose. Che la giovane si trovasse
6 IX | fosse preparato.~- Lei, - rispose, - lei stessa. Leggete.~
7 X | esporvi?~- Sì, lo so.~Ella rispose in tal modo, calmissima
8 X | accento d'angoscia.~Ella non rispose subito.~- Dunque - egli
9 XI | è tutto....~Loreta non rispose: risposero per lei i suoi
10 XI | riconoscenza del Municipio, rispose con molta semplicità pregandoli
11 XII | Son io, signor conte, - rispose il Sant'Angelo inchinandosi
12 XII | Debbo confessarlo, - l'altro rispose. - È da lunghi anni che
13 XIII | quindi lo si capisce, - rispose il professore. - Però devo
14 XIII | turbamento.~- Nulla, nulla! - rispose ella rapidamente a voce
15 XIV | poco:~- Io, signora.... - rispose.~E dopo un momento con un
16 XIV | Non questo.... - Loreta rispose forzandosi a parer disinvolta, -
17 XVI | buona, Loreta....~Ella non rispose subito e, tentando di svincolare
18 XVI | senza levare gli occhi, rispose una sola parola:~- Sì. Ma
19 XVII | ch'egli figgeva in lei, rispose seccamante con alcune frasi
20 XVII | ironia:~- Quello.... sì! - rispose.~E poichè in quel momento
21 XVII | strada.~- Infatti! - ella rispose brevemente salendo lo scalone,
22 XVII | continuare.~- Ma - ella rispose con accento severo, - ritenevo
23 XVIII| rinfrancata. E al saluto di Mattia rispose con sufficiente naturalezza
24 XVIII| Sì.... per un'ora, - rispose lei, macchinalmente, fissandolo
25 XIX | dovere. Partirà.~Loreta non rispose, le sue labbra si agitarono
26 XIX | felicità!...~- Amami, - egli rispose. - E dimentica. Così saremo
|