Cap.
1 I | quando restavano insieme alla moglie, nel loro tinello confortevole
2 I | tradimento. Era a Verona con la moglie quando gli giunse da parte
3 I | gli parve follia. E sua moglie? Ed il figlio? Per un istante
4 I | Sant'Angelo riparò colla moglie a Ginevra, ove trasse una
5 V | Sebastiano aveva per la moglie: viveva per lei, circondandola
6 XI | il professore disse a sua moglie, con una grande semplicità,
7 XI | municipale."~Il professore e sua moglie a quei preparativi prendevano
8 XI | cavaliere.~Raccontando a sua moglie e all'amico Mangilli l'emozione
9 XIII | al cappello.~- Ecco mia moglie, conte.~E quindi a lei sorridendo:~-
10 XIII | rispondere così, volgevasi alla moglie quasi chiedendo ch'ella
11 XIII | volgendosi con tenerezza alla moglie:~- Si dice che i canti popolari
12 XIV | volto e negli atti di sua moglie e di Alvise.~Per un istante
13 XVI | imporporava il viso della moglie, ne profittava per volgere
14 XVI | guancia di Loreta), una moglie come questa è un vero tesoro.
15 XVI | parso di scorgere in sua moglie e nel conte il giorno della
16 XVI | recata all'onestà di sua moglie ed alla lealtà del suo ospite.
17 XVI | proprio attaccamento alla moglie, forzandosi di riconoscere
18 XVI | assai tardi e, trovata la moglie che ancor l'attendeva per
19 XVI | timida interrogazione della moglie aveva accusato della propria
20 XVI | virginia, e salutata la moglie, che diceva di volersi ritirare,
21 XVII | un rapido saluto con la moglie, prese posto nel carrozzino
22 XVIII| freddo e severo sopra la moglie, pronunciò con manifesta
23 XVIII| nelle parole dette a sua moglie al momento che stavano per
24 XIX | aspetto turbatissimo di sua moglie nel momento in cui egli
25 XIX | sospettoso, circondava ora sua moglie, tutto ciò che ella tentava
26 XIX | avrebbe creato fra lui e sua moglie un vuoto ed una freddezza,
|