Cap.
1 II | Indi, costretto da debole salute a fermare il suo domicilio
2 II | portato un ultimo colpo sulla salute malferma della sua sfortunata
3 IV | contessina. E poi, con quella salute che aveva, starsene al foco
4 V | Chiara? Lei è un fiore di salute! - le rispondevano.~- Un
5 V | così avanzata, e della sua salute, divenuta negli ultimi tempi
6 V | poco propizia, o per la salute malsicura della signora.~
7 VI | godeva più della sua antica salute. Le più brevi passeggiate
8 VIII | studi, l'umore cattivo, la salute che non aveva più buona
9 IX | egli, in causa di malferma salute, recarsi al paese.~Il professore
10 IX | per la bontà vostra? E la salute?~- Non bene, figlio mio.
11 XII | Polverari. I medici, che nella salute di lei sempre malferma, -
12 XII | quell'unione. E per vero la salute della giovane sposa parve
13 XII | una ciera che parlava di salute, aveva ora pallidissimo
14 XV | aveva per sè la gioventù, la salute, l'educazione, poichè chiedeva
15 XV | la molta fragilità della salute, aveva bisogno d'essere
16 XV | tremante sempre per la salute de' suoi figli, che sapeva
17 XV | mille dubitanze avute per la salute, per la pace, per la vita
18 XV | ardente di giovinezza e di salute, del suo pensiero sedotto
19 XVI | terribile alla sua fragile salute. E fu appena in quei giorni,
20 XVI | medici a vigilare sulla mia salute gravemente scossa, lasciai
21 XVIII| quale sarebbe stata la sua salute!... Egli era stato leale:
22 XIX | preoccupazioni, minato nella salute, scoraggito nel lavoro,
23 XIX | di una forte scossa nella salute del professore, soggiungendosi
|