Cap.
1 I | morì quattro anni dopo, lontano dalla patria, lontano dalla
2 I | dopo, lontano dalla patria, lontano dalla sua adorata famiglia,
3 IV | vostra mente deve volare ben lontano da queste nostre solitudini
4 IV | solitudini così fredde!~- Lontano! Ma dove mai? No, signora
5 IV | partito per un viaggio lontano, reclamato da urgenti interessi,
6 XIV | tratti interrotto dal fischio lontano della ferrovia, che gira
7 XV | del dovere, eran andate lontano, così lontano che non si
8 XV | eran andate lontano, così lontano che non si sarebbero rivedute
9 XV | affacciandosi a' balconi e spingendo lontano lo sguardo per le belle
10 XVII| quale, come in un giorno lontano della giovinezza, ella sentiva
11 XVII| cuore.... Lasciatemi, andate lontano, non vogliate, dopo tutto
12 XVII| voi, Loreta, in un tempo lontano mi aveste amato veramente,
13 XVII| morte di Alvise in un paese lontano, volle finirla ella pure,
14 XVII| discorsi, che nel giorno lontano della sua prima visita al
15 XIX | colpa c'è stata nel passato lontano, una colpa che l'inesperienza,
16 XIX | serbasse di lui, che andava lontano, ad una meta ignota, per
17 XIX | sparire. Alvise Polverari, lontano, lontano per sempre, sarebbe
18 XIX | Alvise Polverari, lontano, lontano per sempre, sarebbe stato
19 XX | della Carnia erano apparse, lontano, bianche della prima neve.~
20 XX | scrivania: potò vederlo. Sedeva, lontano dal tavolo, in una sedia
21 XX | ella stessa. Doveva andare lontano, in un luogo così lontano,
22 XX | lontano, in un luogo così lontano, d'onde non avrebbe potuto
23 XX | segreta, che venisse da lontano, da un mondo migliore del
|