Cap.
1 I | incresciosa di dover lottare chi sa quanto coi pregiudizi loro
2 II | della padrona di casa che sa ormai tutto quanto bene
3 II | solennemente una propria opera che sa riuscita un capolavoro,
4 II | che la Vige quando vuole sa far così bene!~- Eh! oggi
5 III | professore mio! Non si sa mai che numeri sortono da
6 IV | delle madri è quello che sa confortare i più grandi
7 VIII | avuto dei dolori, chi non lo sa! Non si perde, senza che
8 XI | generale, avente, come si sa, la sua sede nel Caffè della
9 XII | ordine dell'amministratore, - sa bene, il dottor Gigi Franzolini, -
10 XII | chi è?~- Chi diamine lo sa! Quel benedetto dottor Gigi,
11 XII | abbrivo, sarebbe andato chi sa fin dove con la litania
12 XII | nascita.... sempre. Ella sa in quali momenti dolorosi
13 XII | leggende che corrono....~- Sa già anche questo?~- Non
14 XII | mia signora, che oggi - sa bene... giorno di mercato... -
15 XIV | dirlo, incantucciato chi sa da quante ore nel casottino
16 XVI | guardiano, obbedendo chi sa mai a quale allegro desiderio
17 XVI | macchiata di sangue. Chi sa mai da dove viene, chi l'
18 XVII | e se la mia parola non sa infondervi questa forza,
19 XVII | eran fondati. A chi non sa amare è ben facile l'oblìo!~
20 XVIII| chi ha vent'anni, e non sa, e sfida la contrarietà
21 XVIII| che avvenne di me, Ella lo sa. Loreta.... Se ebbe, per
22 XX | Si perdona sempre a chi sa scontare con animo forte
|