Cap.
1 II | guardasse affettuosamente giù dalla cornice di legno dorato.~
2 III | Passeggiava impaziente in su ed in giù dinanzi alla piccola casa,
3 III | una lagrima le scorreva giù per le guance patite.~La
4 IV | raffiche del vento venivano, giù dalle gole nevicate della
5 V | deità campestri. Intorno, giù per i fianchi digradanti
6 V | cresciute liberamente: poi, giù a' piedi, di là dal letto
7 VII | ottobre, s'avviava frettoloso giù per la lunga strada fangosa,
8 VII | Poi rientrava, mandava giù un boccone svogliatamente
9 VII | indugiavasi lungamente a guardar giù nel cortile, dove al solito
10 XI | contro le carte, tirando giù delle invettive tanto fatte,
11 XI | Allora il prete ne tirò giù di cotte e di crude e, dopo
12 XIII | ad Agnul, che attendeva giù presso alla carrozza, il
13 XIV | curva da Reana di Roiale giù giù fino ai primi valichi
14 XIV | curva da Reana di Roiale giù giù fino ai primi valichi della
15 XIV | ella fermavasi a guardar giù tra le radure degli ippocastani
16 XV | disciolti in grossi riccioloni giù per le spalle, sorrideva
17 XVIII| era corsa ad incontrarla giù per lo stradone e appena
18 XVIII| tutta l'acqua che veniva giù era ogni momento alla finestra
19 XX | di corsa seguì il ragazzo giù per le scale, oltre l'androne
20 XX | sempre gli occhi, mentre giù per le guance livide scendevano
21 XX | l'orecchio ad ogni rumore giù nel cortile, nella speranza
22 XX | tra la nebbia della notte, giù per lo stradone, comparissero
|