Cap.
1 I | rimasero senza frutto, chè la giovinezza di Mattia trascorse, in
2 X | nè gli entusiasmi della giovinezza, nè le ebbrezze di un'anima
3 X | col sacrificio della tua giovinezza, hai conquistato il diritto
4 XII | trascorrere così poco lieta la mia giovinezza!~E con appassionato accento
5 XIV | tornavano dalla sua povera giovinezza tramontata, ed erano state
6 XIV | voce più dolce della nostra giovinezza, quando in essa abbiamo
7 XV | compagno adorato della propria giovinezza, era giustificata la sua
8 XV | del suo sangue ardente di giovinezza e di salute, del suo pensiero
9 XV | il primo sogno della sua giovinezza e ch'ella, sebbene priva
10 XVII | un giorno lontano della giovinezza, ella sentiva già vacillare
11 XVII | decisivo al sogno della sua giovinezza, la poesia di quel sogno
12 XVII | compendio di tutta la mia giovinezza. Tutto era morto con esso:
13 XVII | trionfo ineluttabile della giovinezza, dell'amore rinascente,
14 XVIII| tornava: la legge eterna della giovinezza, più forte dei doveri sociali,
15 XVIII| anni rapidi, in cui la giovinezza pareva tornata, in cui le
16 XVIII| Alvise la storia triste della giovinezza di lui, trascorsa così priva
17 XVIII| Ci siamo incontrati nella giovinezza, ci siamo amati coll'entusiamo
18 XVIII| un'ora cattiva nella sua giovinezza, ella seppe riconquistarsi
19 XIX | colpa che l'inesperienza, la giovinezza e la fatalità dei casi hanno
20 XIX | remoto, per l'amore della giovinezza, trionfante ancora?...~Ritto
21 XX | volta in un giorno della giovinezza, là nella sua povera stanza
22 XX | imperiosi de' ricordi e della giovinezza: ed anche ripensò, con un'
|