Cap.
1 II | mica molto. E sai che il signor Mattia....~- Eh! lo so che
2 V | uno strano bagliore:~- Il signor conte mi burla, lo so bene.
3 V | che è vero è vero. Sì, il signor conte Sebastiano è tornato
4 XII | professore.~- Novità grandi, signor professore, novità grandi!~-
5 XII | professore Sant'Angelo?~- Son io, signor conte, - rispose il Sant'
6 XII | ricordi....~- Le son grato, signor conte, per la cortesia infinita
7 XII | Ella non s'è ingannato, signor conte. È questa la casa
8 XII | per qualche tempo.~- Ecco, signor conte, una delle poche soddisfazioni
9 XII | attenderò sempre con piacere, signor conte. E quando vorrà onorarmi
10 XIII | nella nostra casa. Ella poi, signor conte....~Alvise non la
11 XIII | Ella è un artista, signor conte, e quindi lo si capisce, -
12 XIII | io!... Ma vuol credere, signor conte, - proseguì il professore
13 XIII | esserle d'aiuto.~- Bravissimo, signor conte! - esclamò Mattia
14 XIII | Senti, Loreta, che dice il signor conte? E non ti sembra che
15 XIV | si levò in piedi.~- Ella, signor conte!~Alvise si tolse il
16 XIV | godermi anch'io la visita del signor conte....~Il professore
17 XVI | fissò negli occhi.~- Basta, signor conte. Quanto vi ho detto
18 XVI | ischerno il nome stesso del signor pievano!... E al contadino -
19 XVI | lineamenti del bravo ragazzo.~- Signor padrone, venivo in cerca
20 XVII | Moruzzo.~- C'è andato anche il signor conte Alvise. Ma mi pare
21 XVIII| difficile e dolorosa.~- Signor conte, - disse pel primo
|