Cap.
1 II | con occhio esperto se il punto di cottura fosse soddisfacente:~-
2 IV | sempre arrestate a quel punto.~La prima volta in cui l'
3 VI | era giovane, non soffriva punto: anzi era per lei una dolcezza
4 VII | interessi di casa non s'occupava punto: di tutto quanto riguardava
5 VIII | Il Mangilli, arrivato al punto cui egli mirava, non si
6 XII | sua vita, attaccò a questo punto una serie di considerazioni,
7 XIII | sentirsi poco bene e perciò punto disposta a discorrere, avesse
8 XIII | colmo del poggio, in un punto da cui dominavasi stupendamente
9 XIII | giorno non giustificava punto col lieto suo umore la sua
10 XIII | dalla sagra.~A un certo punto il professore dovette mettere
11 XV | onde si fosse fino a quel punto lasciato sopraffare.~Fu
12 XVI | romantico paesaggio che da quel punto si ammira.~Nel pomeriggio
13 XVI | d'Alvise, rialzò a questo punto i suoi occhi lucenti di
14 XVII | loro memoria.~Ma a questo punto Loreta si arrestò. La mano,
15 XVII | La buona Vige a questo punto sarebbe stata ben lieta
16 XVII | ella era, Loreta a questo punto s'imporporò in viso, sotto
17 XVIII| svanivano insieme, in un punto solo.~E mentre col cuore
18 XVIII| di veder crollare in un punto solo tutti i nostri affetti,
19 XVIII| meglio confessarlo.... Al punto in cui oggi noi siamo tutto
20 XIX | debolissime del resto e punto convincenti.~- Sì, è inutile
21 XIX | lasciarsi scappare a questo punto una molto energica esclamazione
|