Cap.
1 III | aveva preannunciato con una lettera affettuosissima, in cui
2 IX | professore nel leggere una breve lettera che gli giunse improvvisamente
3 IX | ritardo. Letta appena la lettera, chiamò Agnul perchè allestisse
4 IX | aveva dinanzi e presane una lettera la porse al professore.~-
5 IX | lei stessa. Leggete.~La lettera che il professore percorse
6 IX | stringendo nervosamente la lettera fra le mani poderose, ebbe
7 X | conoscessi il tenore della vostra lettera.~E, interpretando giustamente
8 X | Nulla del resto in quella lettera che non vi onori; nulla
9 XV | come aveva preveduto, una lettera ne cadde di mezzo alle pagine.
10 XVII | febbrilmente aveva cominciato una lettera per il conte Polverari.
11 XVII | incontrato per far pervenire la lettera ad Alvise: si domandò quale
12 XVII | balzò in piedi e lacerò la lettera. Indi, quasi con un senso
13 XVII | con molto interesse una lettera, sulla cui soprascritta
14 XVIII| evidenza inesorabile. La lettera infame, che una mano nemica
15 XVIII| dopo la lettura di quella lettera infame? Comprende la necessità
16 XX | scorrevano dalla penna, una lunga lettera al Sant'Angelo. Gli diceva
17 XX | indi andò a riporre la lettera in un cassetto della piccola
18 XX | soprascritta a suo nome.~Prese la lettera e d'uno slancio tornò verso
19 XX | nella tasca del petto la lettera, che vi aveva rapidamente
20 XX | suoi sguardi caddero sulla lettera chiusa: una curiosità acuta,
21 XX | presa con atto risoluto la lettera di Loreta, la gittò vivamente
|