Cap.
1 II | figlia di lui, che non ne ha colpa nè peccato, debba soffrire
2 V | codardi, che tolgono alla colpa ogni scusa. Il dramma s'
3 VII | chiuso in me stesso. Non è colpa mia se son fatto a questo
4 X | dobbiate soffrire così, senza colpa alcuna, per causa mia....~-
5 X | altrui cattiverie? No, non colpa vostra, Sant'Angelo, nè
6 XIV | son pazzie e chi ce ne ha colpa! Per me so una cosa sola:
7 XIV | di noi stessi? No, non è colpa, nè mancanza di generosità.
8 XIV | ascoltatemi ancora. Non è alcuna colpa in questo.... non è colpa
9 XIV | colpa in questo.... non è colpa alcuna!... Ascoltatemi ancora!~
10 XV | le sarebbe sembrato una colpa di derogare.~Nel vecchio
11 XV | non poteva: non era una colpa se ella amava: aveva troppo
12 XVI | gli parea immune da ogni colpa e dal quale nessuna considerazione
13 XVI | e lo confesso come una colpa che non so perdonarmi -
14 XVII | ad espiazione d'una sua colpa?~E le sovvenne in quel momento
15 XVIII| ignorato fin là, la stessa colpa del suo passato, ch'egli
16 XVIII| pensiero come un'ignobile colpa: la parola seria e cordiale
17 XVIII| inoppugnabile necessità. Non era una colpa il farlo, nè una bassezza.
18 XIX | madre mi è sacra.... Se una colpa c'è stata nel passato lontano,
19 XIX | nel passato lontano, una colpa che l'inesperienza, la giovinezza
20 XIX | riconosciuto che quella colpa l'avevi cancellata.... ti
21 XX | unicamente ricadesse la colpa se quella nobile ed utile
|