Cap.
1 I | due cuori, che non il più lieve fatto era giunto mai a turbare
2 V | che avesse avuto la più lieve attinenza agli scherzi sul
3 V | disinvoltura. Se il più lieve adito gli era offerto, non
4 VI | aveva colpito la signora: lieve per fortuna e tale da non
5 VI | placidissimo, interrotto da qualche lieve scotimento nervoso. Si sarebbe
6 VII | passo di lei, sommesso e lieve, nelle stanze vicine, gli
7 X | poi sapeva come la più lieve esitanza avrebbe potuto
8 XII | vero?~Il giovane ebbe un lieve sorriso nel fare cotesta
9 XII | Loreta parve colpita e un lieve tremito contrasse per un
10 XIII| essere complimenti" anche la lieve soggezione, inevitabile
11 XIV | incertezza, prima debole e lieve, indi ognora più forte,
12 XIV | intensamente e lungamente il lieve profumo e nel sentirne la
13 XV | entrare della giovane un lieve sorriso di affabilità si
14 XV | minaccia, traendo da ogni più lieve fatto una cagione di allarme.~
15 XV | ella non aveva mai il più lieve lamento. Si sarebbe detto
16 XV | profondamente ne' cuori, che la più lieve occasione, creata dal caso,
17 XVI | scoprire mai il segno più lieve di diffidenza. Come l'aveva
18 XVI | stelle. Solo da lunge un lieve riflesso rossastro lasciava
19 XIX | lunge dall'arrecarle il più lieve sentimento di calma, non
20 XX | non accennasse con qualche lieve segno a manifestarsi.~La
|