Cap.
1 II | povera creatura!~- Eh! - fe' il prete con un profondo
2 II | Letterio dice è molto giusto! - fe' il professore. - La combinazione
3 III | Ecco lì la nostra casa, - fe' il professore accennando
4 IV | suoi cari....~- Certo, - fe' la signora Chiara. - Queste
5 VIII| del suo interlocutore, gli fe' morire bruscamente sul labbro
6 X | le mani del professore, fe' l'atto d'inginocchiarsi
7 XI | un pugno così sonoro, che fe' saltare le carte e per poco
8 XII | carrozzino in mezzo alla strada e fe' un cenno al fattore con
9 XII | gittatovi appena uno sguardo fe' un atto di profonda meraviglia.
10 XIII| Colloredo di Montalbano! - fe' il Mangilli. - Esso franca
11 XIII| da dirvi tante cose!~Ella fe' l'atto di allontanarsi,
12 XIII| la corsa di prima, Mattia fe' scoppiettar gioiosamente
13 XIV | attutito dal terreno erboso, la fe' trasalire. E per poco un
14 XIV | intensità.~Loreta, turbatissima, fe' per rispondere, ma la parola
15 XV | la primitiva asprezza, le fe' comprendere tutta la penosa
16 XVI | coscienza del dovere, ella fe' appello a tutta la sua virtù.
17 XVII| ebbe rimesse le lettere, fe' chiamare il famiglio Agnul:~-
18 XVII| Il ragazzo a quell'ordine fe' un salto dalla consolazione.
19 XVII| con veemenza nell'androne fe' sbatacchiare violentemente
20 XIX | riaversi, si riscosse e fe' l'atto di correre a lui.~-
|