Cap.
1 IV | di Collalto, don Giovanni Morganti, a proposito del diritto
2 IV | un vero tesoro. Il prete Morganti, collettore arrabbiato di
3 IV | giorno, per far rabbia a don Morganti, gli venne il ticchio di
4 VIII| trovar sfogo, don Giovanni Morganti, il prete-archeologo di
5 VIII| contro il professore, il Morganti non tanto si risentiva ancora,
6 VIII| trattoria di Tricesimo, dove il Morganti soleva bere la sua tazza
7 VIII| si ribelli.~Il degno don Morganti trovò alle sue manovre insidiose
8 XI | proprio in momento buono. Don Morganti era più rosso del solito:
9 XI | degnamente presieduta dal Morganti, lasciò andare sulla tavola
10 XI | passano a matrimonio.~Ma don Morganti, a malgrado di tutte le
11 XI | altrui invidie. E il prete Morganti, che rammaricavasi tra sè
12 XI | cui ostinavasi ancora il Morganti, a ore perse, tra la messa
13 XIII| buffa figura di don Giovanni Morganti, che, col cilindro bisunto
14 XVI | di Collalto, don Giovanni Morganti. Secondo il suo costume
15 XVI | nemici non aveva difetto. Il Morganti e i suoi accoliti una buona
16 XVI | parente, colono del prete Morganti, furbo trincato e maestro
17 XVI | ripromettersene dal prete Morganti uno strappo da far epoca
18 XVI | mandando al diavolo il prè Morganti, tutti coloro che gli volevano
19 XIX | figura tarchiata di don Morganti emergeva, egli sentì un
|