Cap.
1 V | visita al palazzo interessò vivamente Loreta. Il gastaldo, visto
2 VIII | del solito, s'affrettava vivamente a ritirarsi, non appena
3 IX | Cotesta idea lo inasprì vivamente. Le sofferenze proprie gli
4 X | rimprovero....~Ella levò il capo, vivamente.~- Grazie, Mattia, di queste
5 XII | biblioteca comunale, fu vivamente sorpreso allorchè passando
6 XIII | contrarietà.~Ella parve di ciò vivamente turbata e, con le guance
7 XIII | inquietudine, che la Vige, colpita vivamente e senza tuttavia arrischiarsi
8 XIII | lasciò proseguire, ringraziò vivamente per la sua bontà; indi,
9 XV | di cui donna Laura s'era vivamente impensierita, non era sfuggito
10 XV | indulgenza.~Rialzò Loreta vivamente: con accento dal quale era
11 XVI | Ma Loreta, troncandogli vivamente la parola:~- Voi, - proseguì
12 XVI | indietro, colle lucide guance vivamente arrossate, col sigaro di
13 XVI | fatto, il Sant'Angelo tolse vivamente di mano al ragazzo l'involto
14 XVIII| tornato? - chiese la signora vivamente.~- Sì. Poco dopo il primo
15 XVIII| Ella partirà? - domandò vivamente.~- Partirò, l'ho detto.~-
16 XIX | singulto, lo interpellò vivamente:~- E dunque, Mattia....
17 XIX | improvvisa.~Ella levò il capo, vivamente.~- Alvise?... - domandò
18 XX | lettera di Loreta, la gittò vivamente tra le fiamme del camino.~
|