Cap.
1 I | famiglia dovette fare uno sforzo sopra sè stesso per acconciarsi
2 III | espansione, vincendo con uno sforzo la riluttanza di lei, gliele
3 IV | attentamente quasi s'indovinava uno sforzo ch'ella s'imponesse per
4 V | melanconia cupa, facendo ogni sforzo per sottrarre alla triste
5 VI | del mio stato.... Io mi sforzo di far credere a tutti ch'
6 XII | risento affatto.~Con uno sforzo sopra sè stessa Loreta volle
7 XIII | ella disse con un certo sforzo assecondando lo scherzo
8 XIII | dovesse imporsi un certo sforzo per manifestare l'ilarità
9 XIII | riuscì con un violento sforzo di volontà a dominarsi.~
10 XIV | ritrovare senza alcun visibile sforzo la intonazione lieta ed
11 XV | rifletteva al giorno in cui ogni sforzo le sarebbe riescito vano
12 XVI | sentendo com'ella rinnovava lo sforzo per liberare la sua mano
13 XVII | e pronunciate con tanto sforzo, non potevano ingannarla.
14 XVIII| trovava in preda e quale sforzo immane di volontà egli avesse
15 XVIII| non mi intenda. Un suo sforzo di generosità, ora, sarebbe
16 XIX | requie, ella impiegava ogni sforzo. Ma se la sua parola, penosamente
17 XX | ostinò ancora in quello sforzo. Ma di repente, côlta da
18 XX | ignota, - ella con molto sforzo potè profferire poche parole:~-
|