Cap.
1 IV | si dette più pace e non lasciò occasione per manifestare
2 IV | signora Chiara non gliene lasciò il tempo:~- Tutto va bene....
3 VI | la vecchia signora si lasciò andare con lui ad uno slancio
4 IX | miserabili!~Il prete lo lasciò dire e solo dopo un momento
5 XI | presieduta dal Morganti, lasciò andare sulla tavola un pugno
6 XII | voce assai vaga, che mi lasciò in piena incertezza sulla
7 XIII | conte....~Alvise non la lasciò proseguire, ringraziò vivamente
8 XIII | ma il conte non gliene lasciò il tempo insistendo con
9 XV | muta rassegnazione.~Così lasciò la casa, ov'era entrata
10 XVI | ella ebbe per tutti, che lasciò per tutti, soavi come l'
11 XVI | stringente pericolo, ella si lasciò sfuggire una parola di adesione,
12 XVII | improvvisamente irrigidita, lasciò sfuggirsi la penna. E la
13 XVII | il professore non gliene lasciò modo:~- Bene, bene, bisogna
14 XVII | Tricesimo conduce a Moruzzo non lasciò di rivolgere alla signora
15 XVII | Alvise e senza parole si lasciò cadere in una delle ampie
16 XVIII| lamentazioni.~Loreta la lasciò dire, rispondendo appena
17 XVIII| brillava nelle pupille, egli lasciò prorompere la risposta,
18 XX | istante fra le dita, la lasciò subito cadere, come preso
|