Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figliuole 1
figliuoli 3
figliuolo 5
figura 18
figurarsi 1
figuratevi 1
figurati 2
Frequenza    [«  »]
18 eh
18 esistenza
18 faccia
18 figura
18 finito
18 infatti
18 labbro
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

figura

   Cap.
1 I | vecchio caffettiere era una figura originalissima: seduto in 2 III | professore, dinanzi alla figura così placida, così serena 3 III | riconoscerla, tanto la sua figura era distinta e tanto rassomigliava 4 V | farei proprio la gran bella figura!~- Oh! per questo poi.... 5 V | da tutti nel paese: una figura superba dall'occhio altiero, 6 VII | de' ricordi, era sempre la figura serena di questa giovane 7 VIII| delle stelle, se una nota figura apparisse lassù, tra le 8 XIII| Polverari non farà la brutta figura che teme. Anzi son certo 9 XIII| Polverari ed agli amici la buffa figura di don Giovanni Morganti, 10 XIV | dinanzi a me la sua soave figura indimenticabile....~- Povera 11 XV | Rezzonico-Polverari era una figura profondamente triste. Benchè 12 XVI | gli balenò affatto. Nella figura mite e bonaria di Mattia 13 XVI | piede della collina, la figura di Loreta.~La Sant'Angelo 14 XVI | credettero intravvedere una figura di uomo in abiti neri.~Loreta 15 XVII| rivedere dinanzi a la figura di quella donna, non più 16 XVII| cui campeggiava la rossa figura del grande patriarca, investite 17 XIX | in mezzo alla quale la figura tarchiata di don Morganti 18 XX | della villa d'Arsizzo: la figura dolce di Bianca Polverari,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License