Cap.
1 IV | a dormire, dinanzi alla camera della signorina....~- Ebbene?~-
2 VII | lunghissimo tempo nella camera ove la signora era morta
3 VII | giunto all'uscio di quella camera, dove una volta ogni mattina
4 VIII | ornamento della propria camera, ostinavasi a fissare con
5 IX | lungo ritirata nella sua camera, evitava di scendere alle
6 X | il professore entrò nella camera di Loreta.~La giovane lo
7 XI | potè trovarsi raccolta in camera charitatis.~Allora il prete
8 XIII | carrozza, fuggì lesta in camera sua, ordinando alla Vige
9 XVI | aveva spento i lumi; nella camera della signora, al primo
10 XVI | invece di salire alla sua camera per coricarsi, entrò al
11 XVII | Loreta s'era chiusa nella sua camera e febbrilmente aveva cominciato
12 XVII | d'animo, uscì dalla sua camera per tornare alle faccende
13 XVIII| fronte quand'egli entrò nella camera.~- Professore, lei! È una
14 XIX | attendeva, nel mezzo della camera, colle mani serrate contro
15 XX | estremo. Chiusa nella sua camera, cogli occhi gonfî dal pianto,
16 XX | apparve all'uscio della camera Agnul, bianco in viso, smarrito,
17 XX | nel silenzio grave della camera, il respiro difficile che
18 XX | era stato acceso. E nella camera non era che una fioca luce,
|