Cap.
1 II | malattia fu lunghissima e grave. C'era là un forte dolore
2 IV | domandarono.~- Nulla di grave. La signorina.... - non
3 IV | molta probabilità da un grave turbamento nervoso. Lasciarla
4 VI | presentava ad ogni modo grave abbastanza.~Alle parole
5 VII | suoi lavori e quando più grave gli pesava sull'animo la
6 IX | compromesso in modo ancor più grave il nome di Loreta, il nome
7 IX | venuto ad accrescere in modo grave le sue preoccupazioni.~Loreta
8 IX | fatto su lei sempre più grave e l'avrebbe condannata ad
9 XIV | Siete in errore. Che sia grave e straziante far morire
10 XVI | perdonare e a rendere men grave il ricordo dei torti sofferti....~
11 XVI | tacere.~Infatti un passo grave, come d'uomo che cammini
12 XVIII| per un ar- gomento assai grave....~Dicendo così la fissava
13 XVIII| Ella ebbe paura.~- Assai grave? - chiese, interdetta, con
14 XVIII| avrebbe reso più ardua e più grave, egli si sentiva compenetrato
15 XVIII| comprende che dev'essere un grave motivo che mi conduce qui?~-
16 XVIII| conduce qui?~- Un motivo grave?~- Sì, conte. E se non glielo
17 XX | sinistro. Sempre, nel silenzio grave della camera, il respiro
|