Cap.
1 II | verso il professore colle braccia aperte.~Si baciarono con
2 II | stabilito. Fui accolto a braccia aperte, come un fratello.
3 II | prete sostò, aprendo le braccia nell'atto di chi, avendo
4 IV | sostenendola fra le loro braccia, la trasportarono in casa.~
5 VI | sentimento e trovandosi fra le braccia di Mattia, si sforzò di
6 VI | conveniva recarla a forza di braccia fino al seggiolone.~A tutto
7 VI | alcuna agonia penosa, fra le braccia di suo figlio e di Loreta.~ ~ ~ ~
8 IX | alzandosi di scatto gittò le braccia intorno al collo del vecchio
9 XII | strappare a forza dalle braccia il suo sposo, il quale anche
10 XVI | abbandonato il capo fra le braccia, si mise a piangere disperatamente,
11 XVII | risolutamente, incrociando le braccia sul petto. - Lasciatemi!~
12 XVIII| penetrali dell'anima. Tra le braccia di quell'amico egli potè
13 XIX | stringendosi con forza alle braccia di Mattia.~Il Sant'Angelo
14 XIX | fibre.~Egli le schiuse le braccia, desiderando di credere,
15 XX | la persona, ella stese le braccia, e mentre un breve grido
16 XX | rapidamente.~Colà riversa, colle braccia distese, inerte sul suolo
17 XX | sollevò da solo fra le sue braccia il corpo di Loreta e, tenendola
|