Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
eppure 4
equivoca 1
equivoche 1
era 549
eran 22
erano 58
eransi 4
Frequenza    [«  »]
700 una
652 con
578 si
549 era
512 l'
484 del
445 da
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

era

1-500 | 501-549

    Cap.
501 XIX | Ma la ragione citata non era la vera, o forse, per dire 502 XIX | dire più esattamente, non era la sola.~Delle dicerie che 503 XIX | correvano pel paese l'eco era giunta fino al romitorio 504 XIX | inimicizie di cui quest'ultimo era pur sempre l'oggetto, volle 505 XIX | solamente per pochi momenti s'era lasciato smuovere da questa 506 XIX | sua antica convinzione, era stato per il matrimonio 507 XX | XX.~ ~L'autunno era giunto con una grande malinconia 508 XX | più: la sua esistenza si era mutata in un supplizio di 509 XX | squallido il vuoto che si era formato intorno a lei.~Spinta 510 XX | da un'amara voluttà ella era costretta a riepilogare 511 XX | di donna Laura, come le era apparso l'ultima volta: 512 XX | la parola del perdono ed era condannato in causa sua 513 XX | quella nobile ed utile vita s'era piegata così fiaccamente. 514 XX | lugubremente, così come le era apparsa una volta sotto 515 XX | conseguenze del peccato altrui. Era lei la colpevole, era lei 516 XX | altrui. Era lei la colpevole, era lei su cui pesava la responsabilità 517 XX | disperata e fatale, che le era nata, un'altra volta in 518 XX | stato turpe e vile. Finire, era meglio, era il suo dovere. 519 XX | vile. Finire, era meglio, era il suo dovere. Poi, una 520 XX | proprio peccato. Lei, voleva, era decisa, era convinta che 521 XX | Lei, voleva, era decisa, era convinta che altro più non 522 XX | Il torbido proposito s'era così radicato profondamente 523 XX | far conoscere all'uomo, ch'era stato il compagno fedele 524 XX | e ineluttabili ond'ella era trascinata al divisamente 525 XX | una torpidezza plumbea era subentrata all'orgasmo che 526 XX | del suo dolore.~La sera era venuta, una sera umida e 527 XX | studio di Mattia. La porta era socchiusa: una lampada ardeva 528 XX | Non pioveva più. Ma l'aria era tagliente; il cielo oscurissimo.~ 529 XX | Morò-Casabianca. Sì, laggiù, laggiù: era una voce che la chiamava, 530 XX | Intanto in casa la sua assenza era già stata notata. La Vige, 531 XX | per avvertirla che tutto era pronto; indi, meravigliata 532 XX | meravigliata di non trovarla colà, era entrata nello studio, calcolando 533 XX | professore. Ma poichè questi era solo, non potè nascondere 534 XX | Mattia, invaso dal terrore, s'era gittato subito a ginocchio 535 XX | cercando le sue mani. Ella era fredda, inanimata, con le 536 XX | domestica per simili casi, Agnul era corso al paese a cercarvi 537 XX | impotente ad ogni soccorso, s'era messa accanto alla finestra 538 XX | Voleva morire? Ma dunque era vero ciò ch'egli aveva sospettato?... 539 XX | egli aveva sospettato?... Eragrande il rimpianto di 540 XX | degli organi respiratorî s'era manifestata con una gagliardìa 541 XX | che più lo impensieriva era lo stato anormale del cuore, 542 XX | Nell'immensa angoscia, ond'era divorato, sapeva di non 543 XX | manifestarsi.~La serata era cruda. Fuori, sulla campagna, 544 XX | sulla campagna, il vento s'era levato con insolita furia. 545 XX | annunciava in così tetro modo - era stato acceso. E nella camera 546 XX | acceso. E nella camera non era che una fioca luce, piovente 547 XX | stanza, ove ora l'atmosfera s'era fatta caldissima, durava 548 XX | dinanzi a quel foglio ov'era l'ultima parola del segreto 549 XX | infinita, a tutto ciò onde egli era debitore ad Alvise Polverari,


1-500 | 501-549

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License