Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
lontano 23
loquace 1
loquela 1
loreta 380
loro 108
losche 1
lotta 8
Frequenza    [«  »]
419 della
407 aveva
382 suo
380 loreta
366 sua
361 al
347 come
Alberto Boccardi
Il peccato di Loreta

IntraText - Concordanze

loreta

    Cap.
1 II | subito il professore.~- Loreta Lambertenghi.~- Loreta! - 2 II | Loreta Lambertenghi.~- Loreta! - esclamò la signora Chiara 3 II | Chiara con grande sorpresa. - Loreta, la figlia di Prospero Lambertenghi!~- 4 II | proposito della povera bimba, Loreta, che restava a cinque anni 5 II | Se vi prendeste la povera Loreta.... Un posto qui alla vostra 6 III | III.~ ~L'arrivo di Loreta fu stabilito per l'ultima 7 III | il giorno della venuta di Loreta era giunto e mezz'ora prima 8 III | scese a quella stazione fu Loreta Lambertenghi. Ma se anche 9 III | ritirare il bagaglio di Loreta e di recarlo poi in casa.~ 10 III | simpatia, tese le mani a Loreta.~La giovane balzò a terra, 11 III | posto anche per voi....~Loreta, confusa, sorpresa quasi, 12 III | Tale fu l'ingresso di Loreta nella famiglia dei Sant' 13 IV | dei Sant'Angelo come di Loreta, e che tutti e tre riuscivano 14 IV | la testa sulle ginocchia. Loreta rimanevasene al suo posto, 15 IV | Pietro Zorutti.~E quando Loreta sorrideva:~- Eh! eh! - esclamava 16 IV | attentamente ogni atto di Loreta, pesando ogni sua parola, 17 IV | suo contegno.~La vita che Loreta conduceva era assai semplice. 18 IV | accingevasi a qualche lavoro, Loreta prontamente si offeriva 19 IV | le lapidi del professore, Loreta, ad ogni costo, voleva addossarsi 20 IV | Ma quando, qualche volta, Loreta usciva a fare degli acquisti 21 IV | giorno di più colle prove che Loreta le dava del suo attaccamento 22 IV | pochi mesi dall'arrivo di Loreta e la vecchia signora la 23 IV | grosse calze di cotone bigio; Loreta attendeva a qualche lavoro 24 IV | avvezzi.... Voi, mia cara Loreta, dovete trovarvi assai male.~- 25 IV | In quelle conversazioni Loreta aveva anche accennato più 26 IV | delicato.~I giovani anni di Loreta erano stati infelicissimi. 27 IV | turbò gran fatto l'animo di Loreta. Era abituata alle stranezze 28 IV | soccorsi. A diciott'anni Loreta si trovò sola, senza consigli, 29 IV | difficile! - soggiungeva Loreta. - E credetti di poter in 30 IV | volte. Le confidenze che Loreta aveva fatto alla signora 31 IV | spalancò tanto d'occhi. Loreta non scendeva mai così presto; 32 IV | fatta la loro colazione e Loreta non era peranco rientrata. 33 IV | socchiusi, la signorina Loreta.~- Oh! poveretta, poveretta! 34 IV | erano di sorta.~Quel giorno Loreta stette assai male. Ebbe 35 IV | pareva svanita.~Fu allora che Loreta ebbe uno slancio improvviso 36 IV | grandi dolori.~Gli occhi di Loreta s'illuminarono di una luce 37 V | la signora Sant'Angelo e Loreta Lambertenghi si manifestarono 38 V | esaltare le virtù e la bontà di Loreta. E nel tessere le sue lodi 39 V | qualche buon libro, che Loreta le veniva facendo.~La voce 40 V | missione provvidenziale che Loreta avrebbe potuto compiere 41 V | quando si trovava insieme a Loreta. Talora, nella foga del 42 V | Chiara toccava in presenza di Loreta qualche argomento che avesse 43 V | studio ad ostentare verso Loreta una allegra disinvoltura. 44 V | diceva la signora Chiara a Loreta Lambertenghi, - perchè quello 45 V | posto la signora Chiara e Loreta. Il professore Mattia precedeva 46 V | palazzo interessò vivamente Loreta. Il gastaldo, visto appena 47 V | storia assai lugubre! - disse Loreta Lambertenghi quando il professore 48 V | poi cercò gli occhi di Loreta.~Il professore sforzavasi 49 V | mostrarsi indifferente; Loreta guardava fuori lo splendido 50 V | Morò-Casabianca era morto.~Loreta non potè a meno di gittare 51 V | la signora Chiara, quanto Loreta, parevano dominate da una 52 VI | ascoltando la lettura, che Loreta le faceva secondo il solito, 53 VI | Accorso subito alle grida di Loreta il professore Mattia, questi, 54 VI | seggiolone.~A tutto ciò attendeva Loreta, forte, instancabile, paziente. 55 VI | ospitale di Udine.~Quando Loreta udì questo, protestò energicamente. 56 VI | L'ammalata non voleva che Loreta. Qualunque cura le fosse 57 VI | aggravarsi, non chiamava che Loreta. La voce di lei la pacificava, 58 VI | la calma nello spirito.~- Loreta.... - le aveva detto un 59 VI | profumo della campagna, - Loreta, tu sei per me più buona 60 VI | se io potessi sperare che Loreta resti per sempre accanto 61 VI | raccolte sullo scarno petto. Loreta le stava accanto continuamente. 62 VI | lagrime; e più di una volta Loreta doveva trattenerlo, perchè 63 VI | si trovava.~Una sera, che Loreta erasi allontanata per pochi 64 VI | abbassando la voce:~- Ed ama Loreta, figlio mio, - aggiunse 65 VI | braccia di suo figlio e di Loreta.~ ~ ~ ~ 66 VII | pregando perfino talvolta Loreta che gli facesse recare il 67 VII | avveniva sempre. In casa, Loreta era tutto. Come obbedendo 68 VII | di più lungamente:~- Loreta, è assai bello e gentile 69 VII | professore ne la impedì:~- No, Loreta, aspettate ancora un momento, 70 VII | cercato invano di dire a Loreta quale influenza benefica 71 VII | accoppiato così al nome di Loreta, assunse per lui - anche 72 VII | abbandonava.~Di tutto ciò a Loreta non disse mai nulla. Ma 73 VII | interosse per tutte le cose onde Loreta sentivasi in debito di venirlo 74 VII | volgendosi come atterrita.~- Loreta! - mormorò il professore, 75 VII | nella sua cornice d'oro.~- Loreta, quanto siete buona! - disse 76 VIII | dolcezza, si sarebbe detto che Loreta e il Sant'Angelo si fossero 77 VIII | attraversare i luoghi più popolosi. Loreta intanto attendeva ai lavori, 78 VIII | trovato, dimenticata da Loreta, sopra uno de' banchi rustici 79 VIII | pensiero che il nome di Loreta, di quella donna gentile 80 IX | ancor più grave il nome di Loreta, il nome stesso dei Sant' 81 IX | che si trovava di fronte a Loreta. Da lei sola gli pareva 82 IX | grave le sue preoccupazioni.~Loreta in que' giorni mostravasi 83 IX | guisa tranquillati. Che Loreta soffrisse e che i dinieghi 84 IX | al suo orecchio. Benchè Loreta vivesse isolatissima, uscendo 85 IX | risguardante lui stesso e Loreta Lambertenghi: era costretto 86 IX | gli occhi alla firma:~- Loreta!... È lei che vi narra? 87 IX | sue subdole arti fino a Loreta.~Narrava ella in termini 88 IX | sereni, a lui rivolgevasi Loreta esponendogli com'ella fosse 89 IX | voi approvate quello che Loreta vuol fare?~- Se scorgessi 90 IX | questo momento, se compiango Loreta per la tristezza della sua 91 IX | sta celato nel cuore di Loreta? Chi vi dice che questa 92 IX | siate felice.... Chiedere a Loreta una spiegazione esplicita, 93 IX | quando aveste la certezza che Loreta non vi ama, ch'ella non 94 IX | della possibilità che voi e Loreta aveste ad unirvi per sempre, 95 X | professore entrò nella camera di Loreta.~La giovane lo stava attendendo 96 X | sollecitudine:~- Vi sentite male, Loreta?~- Un poco sì; la notte 97 X | azzurra ond'erano cerchiati.~- Loreta, - disse il Sant'Angelo, - 98 X | momento, trasalì. - La so, Loreta, - egli riprese subito, - 99 X | E fece bene così, Loreta! Quel vecchio amico non 100 X | un più grande conforto!~- Loreta, - egli chiese dopo un istante, 101 X | impaura?~- No.~- Ma sapete, Loreta, a quante difficoltà, a 102 X | sentimento.~- Siete forte, Loreta, io vi ammiro e v'invidio. 103 X | siete voi. Ma non posso. No, Loreta, non posso adattarmi all' 104 X | diverrà la mia povera casa? Loreta, Loreta, non avete dunque 105 X | mia povera casa? Loreta, Loreta, non avete dunque pensato 106 X | pensiero, col capo chino.~- Loreta, guardate! - proruppe allora 107 X | imporporargli il viso - guardate, Loreta, è così doloroso, è così 108 X | lungo tempo io nascondo. Loreta, non potete lasciarmi.... 109 X | calmarne l'ardore:~- Ah! Loreta, - prosegui egli con un' 110 X | segreto. Confessarvi, o Loreta, io - che per gli anni miei 111 X | come il cuore m'impone: Loreta, restate.... restate per 112 X | sacrificio che io vi chiedo, Loreta; lo so: era per questo che 113 X | freni, vittoriosa:~- Rimani, Loreta, rimani.... Non capisci 114 X | ultimo battito del mio cuore. Loreta, resta.... Tu sarai la mia 115 X | accettarla!~- Non potete, Loreta, non potete? - chiese il 116 X | la mia stella cattiva!~- Loreta, per pietà, non farmi impazzire. 117 X | queste esitanze? Pensa, Loreta, al male che tu fai a me 118 X | viltà dei cattivi.... qui, Loreta, avrai nella mia casa e 119 X | di risolutezza:~- Ah! no, Loreta, non partirai! Dopo quello 120 X | difendere il mio avvenire? Ah! Loreta, non si vive com'io ho vissuto 121 X | pallidezza:~- Il tuo passato, Loreta.... - egli disse lentamente. - 122 X | sognando di vederci uniti: "ama Loreta, non è indegna di te!" Ed 123 X | indegna di te!" Ed io ti amo, Loreta, ed altro non ti chiedo. 124 XI | Sant'Angelo con sua cugina Loreta Lambertenghi si diffuse 125 XI | vita nel suo volto sereno. Loreta sorrideva ella pure, senza 126 XI | della loro casa.~- Vedi, Loreta, rimettendo ora il piede 127 XI | madre. Che il suo nome, Loreta, ci porti fortuna!~Egli 128 XI | mia vita.... è tutto....~Loreta non rispose: risposero per 129 XI | la più viva esultanza.~E Loreta non mentì.~Da quel giorno 130 XI | entrambi in una dolce serenità. Loreta tutta alle cose domestiche, 131 XI | prendevano il massimo interesse. Loreta, ricordevole sempre del 132 XI | tanto bella, scherzava con Loreta.~- Vedrai che figurona farà 133 XI | Sant'Angelo, alla signora Loreta, a tutti, e si vuotarono 134 XI | accennò con benevolenza a Loreta che affaccendatissima, rossa 135 XII | campagna alla girata del colle.~Loreta non rientrò che mezz'ora 136 XII | richiese de' motivi.~- Che hai, Loreta, stai male? Mi sembri turbata.~- 137 XII | uno sforzo sopra stessa Loreta volle mostrarsi indifferente. 138 XII | di Verona.~A questo nome Loreta parve colpita e un lieve 139 XIII | in lui.~Discorrendone con Loreta non rifiniva di lodarne 140 XIII | riaccompagnare con i suoi cavalli, Loreta sfuggì l'occasione di farsi 141 XIII | inalterabilmente dolcissimi del marito, Loreta comprese, dal tono serio 142 XIII | ultime case del villaggio.~Loreta si limitò a rispondere con 143 XIII | così il giorno appresso Loreta si mostrò nervosissima. 144 XIII | mettendosi ad abbaiare, Loreta aveva quasi uno scotimento 145 XIII | assai diverso da quello che Loreta s'attendeva e in un momento 146 XIII | dieci del mattino.~Scendeva Loreta i gradini della chiesa insieme 147 XIII | vorrà onorarmi Ella pure.~Loreta tardò un istante a rispondere - 148 XIII | a tornarci. Non è vero, Loreta?~La signora assentì.~- Anche 149 XIII | rapidamente negli occhi di Loreta.~- Si figuri se sarà per 150 XIII | unisse in tale affermazione, Loreta si sentì obbligata ad assentire 151 XIII | sarebbe stata impossibile. Loreta lo riconobbe e tralasciò 152 XIII | disse il professore a Loreta. - Il conte è già qui!~Ed 153 XIII | formale promessa!? Senti, Loreta, che dice il signor conte? 154 XIII | un momento nel volto di Loreta con la stessa profonda intensità 155 XIII | gli occhi verso la signora Loreta, che s'era messa al lato 156 XIII | faceva questo racconto, Loreta parve raccogliersi in un' 157 XIII | un giro tra la gente. E Loreta, afferrandosi alla mano, 158 XIII | potè trovarsi al fianco di Loreta, solo, un po' discosto dagli 159 XIII | energica risolutezza:~- Loreta, Loreta, datemi il modo 160 XIII | energica risolutezza:~- Loreta, Loreta, datemi il modo ch'io possa 161 XIII | strozzata.~- Dovete poterlo, Loreta.... od altrimenti, ve lo 162 XIII | riavvicinavano ad essi e Loreta, pur sentendo venirsi meno, 163 XIII | aveva detto poco prima.~Loreta respirò quando i cavalli, 164 XIII | testa, giovialmente, verso Loreta, le susurrava qualche carezzosa 165 XIII | spinis e dolors.~ ~Mattia e Loreta stettero un istante silenziosi 166 XIII | libero intorno alla vita di Loreta e la attrasse affettuosamente 167 XIV | XIV.~ ~Allorchè Loreta nel silenzio della casa 168 XIV | balìa di tanto turbamento, Loreta avesse smarrito neppure 169 XIV | giorni Alvise non comparve. E Loreta adesso provava di ciò quasi 170 XIV | vallata.~Quel luogo era a Loreta assai caro. Ancora ai tempi 171 XIV | biblioteca circolante di Udine. Loreta aveva conservato da allora 172 XIV | trovano poche!"~Quella mattina Loreta si avviò a lenti passi verso 173 XIV | esclamò.~- Non questo.... - Loreta rispose forzandosi a parer 174 XIV | fissandola con intensità.~Loreta, turbatissima, fe' per rispondere, 175 XIV | con voce soffocata.~- Ora, Loreta, dovete ascoltarmi!~- No, - 176 XIV | nostro passato? Ah! no, Loreta, voi non potete pensarlo.... 177 XIV | tristemente il capo.~- No, Loreta, non è così. Io comprendo 178 XIV | avesse fatti incontrare?~Loreta a queste parole si trovò 179 XIV | caro!~- Voi siete felice, Loreta?... - egli domandò con voce 180 XIV | Non dite il vero adesso, Loreta, non dite il vero! Ma via.... 181 XIV | afferrarle una mano.~Ma Loreta si ritrasse subito, con 182 XIV | orgoglio.~- Io vi comprendo, Loreta. Conoscendo la nobiltà vostra, 183 XIV | avete saputo perdonare, Loreta?... Perdonare.... a tutti?...~- 184 XIV | Io.... potete chiederlo, Loreta? Voi non potevate morir 185 XIV | recitavate insieme.... i versi, Loreta, che io citai l'altro giorno, 186 XIV | che mi avevate compreso!~Loreta l'ascoltava come rapita, 187 XIV | male!~- No, che non basta, Loreta. Era scritto che questi 188 XIV | amarezza e da ogni rancore. Loreta, ascoltatemi ancora. Non 189 XIV | conte si fece appresso a Loreta ed abbassando il capo verso 190 XIV | Dobbiamo parlarci ancora, Loreta. I mezzi non mi mancheranno. 191 XIV | la mano, poi si volse a Loreta:~- M'avvertirono in casa 192 XV | amore, era la storia di Loreta.~Allorchè, dopo un'infanzia 193 XV | d'ogni gioia domestica, Loreta Lambertenghi si vide sola 194 XV | rara, energia infinita.~A Loreta parve fortuna senza pari 195 XV | riguardi.~Il giorno in cui Loreta Lambertenghi entrò per la 196 XV | sulle sue labbra, parve a Loreta di scorgere subito ne' lineamenti 197 XV | brevissima e gelida, che Loreta strinse timidamente:~- Vi 198 XV | mantenere.~La promessa, che Loreta aveva fatta, era sincera 199 XV | presto il suo dominio e Loreta si dolse di quegli ingiustificati 200 XV | una volta la contessa a Loreta parlandole de' suoi figli, - 201 XV | tempo conquistato l'animo di Loreta. Era una tale dolcezza d' 202 XV | fatalmente segnata.~Fra Bianca e Loreta Lambertenghi la simpatia 203 XV | uniformità della sua vita. Loreta dal canto suo comprese immediatamente 204 XV | intellettuale ed affettuosa, che Loreta le faceva.~Quasi sempre 205 XV | alta voce, in cui Alvise e Loreta si venivano cordialmente 206 XV | mesi dopo l'ingresso di Loreta in casa loro - che un cambiamento, 207 XV | non era sfuggito neppure a Loreta Lambertenghi. E mentre sulle 208 XV | sopraffare.~Fu così che Loreta, come soggiacendo ad una 209 XV | della loro durata. Alvise e Loreta s'erano letti già così profondamente 210 XV | Bianca, con la sorella e con Loreta.~Seduti intorno ad un tavolo, 211 XV | Armoniosissimi e delicati, Loreta gli aveva letti con profonda 212 XV | quando vide ad un tratto Loreta farsi pallidissima e sorgere 213 XV | uno scatto convulso.~Ma Loreta si ricompose subito. Accusò 214 XV | per tempissimo, quando Loreta, colle tracce in volto di 215 XV | celarsi sotto quel pretesto, Loreta comprese di non potere, 216 XV | alle pagine. Primo moto di Loreta fu quello di non leggere, 217 XV | dubbio della sincerità.~Loreta, alla lettura di quelle 218 XV | amori.~Alla loro passione Loreta ed Alvise avevano ceduto 219 XV | alla realtà.~Sì Alvise che Loreta, per quanto in alto grado 220 XV | stato più forte di lui: Loreta era buona, era bella.... 221 XV | pensiero sempre fisso a Loreta ed addolorato intensamente 222 XV | ingiunto.~Fra donna Laura e Loreta le spiegazioni furono brevissime. 223 XV | sguardo, nelle lagrime di Loreta, che donna Laura, a malgrado 224 XV | e di indulgenza.~Rialzò Loreta vivamente: con accento dal 225 XV | quella che io vi faccio....~Loreta alzò il capo, subitaneamente, 226 XV | che voi le lasciate....~Loreta si portò allora le mani 227 XVI | primo colloquio avuto con Loreta, Alvise per molti giorni 228 XVI | accordata. Il trovarsi vicino a Loreta, la possibilità di scrutare 229 XVI | e basta!... È vero, Loreta, che tu pure mi dai ragione?...~ 230 XVI | pure mi dai ragione?...~Loreta, obbligata a non rispondere 231 XVI | Che vuole, conte Alvise? Loreta, che non ha ancora saputo 232 XVI | mano ruvida la guancia di Loreta), una moglie come questa 233 XVI | leggendo il pensiero di Loreta, che tradivasi in una fuggevole 234 XVI | aveva mai pensato e che Loreta non aveva creduto, erasi, 235 XVI | energicamente.~Un giorno, che Loreta ed Alvise erano rimasti 236 XVI | scrupoli? Nulla, nulla. Loreta, siate buona, siate pietosa: 237 XVI | strada di Fontanabona, che Loreta percorreva non di rado nel 238 XVI | migliore per incontrarsi con Loreta; e tale pensiero gli era 239 XVI | cominciato a disperare che Loreta venisse. Fermo sul muricciuolo, 240 XVI | della collina, la figura di Loreta.~La Sant'Angelo veniva a 241 XVI | Come siete stata buona, Loreta....~Ella non rispose subito 242 XVI | non ascoltarmi! Ah! no, Loreta, sarebbe stata crudeltà 243 XVI | pausa, durante la quale Loreta s'era lasciata cadere, come 244 XVI | ho detto nulla. Eppure, Loreta, è una storia ben triste 245 XVI | sentimento. Mi ascolterete voi, Loreta?~Ella reclinò il capo, vinta, 246 XVI | nulla, sperava sempre.... Loreta, voi potete immaginare che 247 XVI | medesima, inconsapevolmente, Loreta.~- Cinque mesi, - egli proseguì, - 248 XVI | qualche rapida domanda di Loreta, alcuni strazianti particolari 249 XVI | fu appena in quei giorni, Loreta, che io sentii quanto amavo 250 XVI | tutto, allora, tutto....~Loreta, che aveva ascoltato fin 251 XVI | di protesta, - io....~Ma Loreta, troncandogli vivamente 252 XVI | passato?~- Sì.~- E perchè, Loreta, perchè?~- Perchè....~Ella 253 XVI | il suo invito:~- Ditelo, Loreta, ditelo!... Era dunque morto.... 254 XVI | essere vero. Voi mentite, Loreta. C'è qualcosa che voi mi 255 XVI | Confessatemi il vero, Loreta. Ditemi che cosa fu di voi 256 XVI | Dinanzi all'atto energico di Loreta, Alvise si arrestò come 257 XVI | quali si apriva la via.~- Loreta.... - mormorò dopo qualche 258 XVI | interruppe subito vedendo come Loreta ad un improvviso scarpiccio 259 XVI | aperta tra i cespugli, sì Loreta che Alvise credettero intravvedere 260 XVI | figura di uomo in abiti neri.~Loreta ebbe paura.~- Lasciatemi.... - 261 XVI | la mano:~- Ci rivedremo, Loreta? - mormorò ansimante, mentr' 262 XVI | verso il colmo del poggio, Loreta scendendo alla pianura, 263 XVI | Dopo solo pochi momenti Loreta s'imbattè nella persona 264 XVI | di gioia al tempo stesso.~Loreta passò rapida oltre. E il 265 XVI | giovò a rimettere l'animo di Loreta ed a riguadagnarle la calma 266 XVI | quando furono a tavola, Loreta notò subito come il consorte 267 XVI | Tranquillamente" - aveva detto così a Loreta nel lasciarla. Ma chi lo 268 XVI | mariti vecchi, il nome di Loreta e quello di Alvise Polverari 269 XVII | Quando la mattina seguente Loreta si vide innanzi suo marito 270 XVII | celata angoscia. E allorchè Loreta, trovatolo così nel suo 271 XVII | Lasciatemi stare: passerà.~Ma Loreta conosceva così bene l'animo 272 XVII | piena di questo pensiero, Loreta s'era chiusa nella sua camera 273 XVII | memoria.~Ma a questo punto Loreta si arrestò. La mano, improvvisamente 274 XVII | seduzione.~In questo momento Loreta ebbe onta della propria 275 XVII | Con una sùbita risoluzione Loreta balzò in piedi e lacerò 276 XVII | d'umore così tetro, che a Loreta venne meno il coraggio di 277 XVII | che tardi questa sera....~Loreta, che aveva notato come il 278 XVII | Quindi volgendosi a Loreta:~- Uscirai oggi? - domandò 279 XVII | partì.~Durante la giornata Loreta stette a lungo indecisa. 280 XVII | abilità di valente auriga.~Loreta però non era in vena di 281 XVII | meglio tornare, contessina.~Loreta sorrise.~- Non ne indovinate 282 XVII | carrozzino, in cui sedeva Loreta.~- Ella pure diretta a Moruzzo? 283 XVII | Ma avventurarsi ora....~Loreta non potè schermirsi. Era 284 XVII | conte, che aveva aiutato Loreta a scendere dal carrozzino, 285 XVII | palazzo a suo luogo preferito.~Loreta, entrata appena, si guardò 286 XVII | Brutta sera! - disse Loreta a un tratto come obbedendo 287 XVII | con grande effusione:~- Loreta, - mormorò, - non potete 288 XVII | stati amati" perchè se voi, Loreta, in un tempo lontano mi 289 XVII | non si è mai amato! E voi, Loreta, non mi amaste: tutto me 290 XVII | animato insistette:~- Oh! Loreta, non mi sono ingannato, 291 XVII | Di smorta ch'ella era, Loreta a questo punto s'imporporò 292 XVII | appassionatamente le mani:~- Oh! Loreta, - esclamò subito, - come 293 XVII | lasciatemi, Alvise!~- No, Loreta, non vi pentite della parola, 294 XVII | avete data! Il vostro amore, Loreta, il vostro amore.... È stata 295 XVII | bene che mi avete fatto, Loreta.... lo comprendete?~- Il 296 XVII | incoscienza ho detto....~- Loreta! - egli esclamò supplichevole 297 XVII | Lasciarvi? E lo dite da senno, Loreta! E lo stimate possibile?~- 298 XVII | di un uomo. Non vedete, Loreta, non leggete negli occhi 299 XVII | ciò che è trascorso.... Loreta, è stato un brutto sogno 300 XVII | amore.... vi ricordate, Loreta, laggiù alla villa d'Arsizzo: 301 XVII | convulsa.~- No, Alvise, no.~- Loreta, pensate, pensate: sarebbe 302 XVII | oggi.... oggi.... L'oggi, Loreta, è mio, è nostro: nessuno 303 XVII | presto. Ma non importa, Loreta: so che tu mi hai amato, 304 XVII | una stretta disperata.~- Loreta, Loreta!~Ella non vide più 305 XVII | stretta disperata.~- Loreta, Loreta!~Ella non vide più nulla: 306 XVII | coscienza della loro posizione.~Loreta per la prima si riebbe da 307 XVII | indistinte. Solo di fronte a Loreta staccavasi nitido dallo 308 XVII | influsso fosse caduto su lei, Loreta fissò gli occhi in quella 309 XVII | fattezze severe.~Immediatamente Loreta ripensò ai discorsi, che 310 XVII | sollecitudine la chiamò per nome:~- Loreta....~Ma ella arretrò tosto, 311 XVII | nel momento stesso in cui Loreta ed il conte uscivano dall' 312 XVII | i veroni della sala, che Loreta e Alvise avevano lasciata, 313 XVII | strisciare di un lampo.~Loreta a quel discorso, che già 314 XVIII| interminabile di lamentazioni.~Loreta la lasciò dire, rispondendo 315 XVIII| sulle guance esangui di Loreta. Una debolezza la prese 316 XVIII| stanchezza, che allo sguardo di Loreta non poteva sfuggire.~Tuttavia 317 XVIII| infallibilmente.~La notte che Loreta passò fu turbata da mille 318 XVIII| aggravò al fine sugli occhi di Loreta, trionfo della stanchezza 319 XVIII| continuasse così.... Che vita!~Loreta tacque. Ma un'onda novella 320 XVIII| nesso in una nebbia oscura, Loreta sentì il bisogno di raccogliere 321 XVIII| sua vita.~Ma per quanto Loreta nell'agitazione del suo 322 XVIII| proprio destino a quello di Loreta....~Perchè s'era lasciato 323 XVIII| Egli era stato leale: a Loreta, nel giorno in cui la loro 324 XVIII| trionfare. Il segreto di Loreta, ch'egli aveva sempre ignorato 325 XVIII| la storia dell'amore di Loreta e d'Alvise. La fede ch'egli 326 XVIII| accarezzato, che nell'animo di Loreta null'altro affetto regnasse 327 XVIII| ma con pari strettezza, a Loreta e ad Alvise.~Loreta era 328 XVIII| strettezza, a Loreta e ad Alvise.~Loreta era stata il buon genio 329 XVIII| sconsolato, vegliate insieme a Loreta, accanto al capezzale della 330 XVIII| buona, paziente, coraggiosa. Loreta da quel momento gli era 331 XVIII| piegavasi all'orecchio della sua Loreta, appassionato come un amante, 332 XVIII| velenosa acrimonia contro Loreta Sant'Angelo ed Alvise Polverari.~- 333 XVIII| sacro che io avevo al mondo: Loreta, la compagna adorata e stimata: 334 XVIII| abbandonato dall'istante in cui Loreta, lasciandolo la sera innanzi, 335 XVIII| Ella giurarmi che tra lei e Loreta non ci fu nulla nel passato?~- 336 XVIII| stato nulla nel passato fra Loreta e lei?~- Sul nome di mio 337 XVIII| avvenne di me, Ella lo sa. Loreta.... Se ebbe, per causa mia, 338 XVIII| la voce del passato.... Loreta non ha rimprovero a farsi.... 339 XIX | nelle cure della persona, Loreta non aveva a quell'ora già 340 XIX | scambievolmente leggersi nel cuore.~Loreta alla fine, pensando che 341 XIX | domanda. Ma il tono con cui Loreta aveva parlato e l'atteggiamento 342 XIX | sguardo in un attimo solo.~Loreta, la quale nell'ambascia 343 XIX | sur una seggiola, mentre Loreta, ritta dinanzi a lui attendeva, 344 XIX | abbia già indovinato? Senti, Loreta: quel che io ho sofferto 345 XIX | chiese lentamente.~- So.~Loreta si portò le mani al volto 346 XIX | continuatrice nella nostra casa....~Loreta, a mano a mano che il Sant' 347 XIX | la sostenne, la rialzò.~- Loreta, è stata per noi una brutta 348 XIX | volta il loro scopo. Sì, Loreta, io dovevo sapere che qualunque 349 XIX | durante la quale sentì Loreta abbandonarsi più gravemente 350 XIX | il suo dovere. Partirà.~Loreta non rispose, le sue labbra 351 XIX | tante emozioni per le quali Loreta era passata, egli si curvò 352 XIX | Dagli occhi affossati di Loreta continuava a scendere, sulle 353 XIX | creduto morto nel cuore di Loreta durava dunque ancora? Ed 354 XIX | questa la spiegazione tra Loreta e il Sant'Angelo.~Ma 355 XIX | un momento abbandonato. Loreta, dinanzi al contegno di 356 XIX | precedenti, un breve biglietto a Loreta. Poche linee soltanto: scritte 357 XIX | ingrata ed indulgente memoria.~Loreta nel leggere questo foglio 358 XIX | scorgere l'abbattimento di Loreta quand'egli le ebbe appreso 359 XIX | il Sant'Angelo trovavasi Loreta aveva piena consapevolezza. 360 XIX | profferirle aveva rivolto a Loreta, taciturna e smorta, nella 361 XIX | matrimonio del suo amico con Loreta Lambertenghi.~ ~ ~ ~ 362 XX | in aspro modo l'animo di Loreta, facevasi continuamente 363 XX | simile ad una sonnambula, Loreta uscì dalla sua stanza, attraversò 364 XX | suolo fangoso, trovarono Loreta.~Mattia, invaso dal terrore, 365 XX | sue braccia il corpo di Loreta e, tenendola strettamente 366 XX | più lungo d'un secolo. Loreta, a malgrado avessero tentato 367 XX | profondo le uscì dal petto.~- Loreta, Loreta.... - egli la chiamò.~ 368 XX | uscì dal petto.~- Loreta, Loreta.... - egli la chiamò.~Lentissimamente 369 XX | le si delineò nel viso.~- Loreta, Loreta! - egli ripetè con 370 XX | delineò nel viso.~- Loreta, Loreta! - egli ripetè con una intonazione 371 XX | parlare.... acquietati, Loreta.... Ella per un istante 372 XX | più care: lo stato, in cui Loreta trovavasi, non lasciava, 373 XX | atonia perdurava costante in Loreta: cogli occhi pesantemente 374 XX | caldamente. Quasi d'improvviso Loreta sembrò calmarsi, la sua 375 XX | finestre.~Egli esitò.~Ma Loreta insistette ancora, mentre 376 XX | Ho tanto sofferto....~ Loreta non potè proseguire. I suoi 377 XX | saputo staccare gli occhi da Loreta, poi ad un tratto, quasi 378 XX | parola del segreto fra lui e Loreta, la confessione estrema 379 XX | atto risoluto la lettera di Loreta, la gittò vivamente tra 380 XX | cuore, per la salvezza di Loreta.~ ~Fine~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License