Addio, Amore!
    Parte, Cap.
1 1, VI| assorbimento, gli anelli della mano destra alle dita della mano sinistra, 2 2, I| Cesare, e mentre la mano destra era fulgente di anelli gemmati, All'erta, sentinella! Racconto, Cap.
3 Ert, II| metterà la scansia, , a destra.~ ~— No, no, — disse lei, 4 Trent, IV| giardino inglese e piegando a destra, passando sotto un arco Le amanti Parte, Cap.
5 Fiamm, II| chiave? Aveva dei vicini, a destra e a sinistra, forse da tutte 6 Fiamm, III| appoggiata al divanetto di destra, guardava nel portoncino 7 Sogno, I| bassi, senza voltarsi a destra, a sinistra.~ ~- Forse La ballerina Cap.
8 III | lentamente il marciapiede di destra, ella rilesse attentamente 9 IV | proscenio di prima fila a destra degli spettatori, dove ogni 10 IV | Carmela Ninino dalla quinta a destra, danzando i due gruppi con 11 IV | porticato di San Carlo, guardò a destra e a sinistra, se vedeva 12 IV | poco distante.~ ~La mano destra con cui si era tirato il I capelli di Sansone Cap.
13 II | avanzando un po' la gamba destra: del resto parco di gesti, 14 III | guardandosi gli anelli della mano destra.~ ~Riccardo era alle spalle 15 IV | cilindro inclinato sulla tempia destra, col torace vestito di un 16 IV | di Sella a quest'ora la Destra e la Sinistra non esisterebbero Castigo Cap.
17 V | Egli distese la bianca mano destra che aveva denudata dal guanto. 18 VI | fuori la porta, lasciò a destra Villa Borghese e infilò 19 VI | deserta: la signora, verso destra, guardava i comignoli delle 20 VI | si avviò per la navata di destra e andò ad inginocchiarsi 21 VII | finisce Monte Mario: e dalla destra apparivano alte, lontane, 22 VIII | e cauta, per il viale di destra, seguendo la loro traccia, 23 IX | faccia della luna che a destra declinava: Luigi guardava 24 X | prima spianata, ornata a destra e a sinistra di cespugli Dal vero Par.
25 7 | continuare ancora. Alla destra di Gesù è un tale che vuole 26 24 | chiese il mio vicino di destra, un amico, un artista, che Ella non rispose Parte
27 1 | Diana lascia pendere la mano destra lungo il suo vestito e il 28 2 | Settembre che ha, in fondo, a destra, l'Ambasciata inglese. Due 29 2 | poter scorgere, alla mia destra, in fondo, in alto, non 30 3 | pregare. Io, dalla navata destra, mi sono avvicinato a voi, Fantasia Parte
31 1 | cero, la bocca stirata a destra, pregava, scossa ogni tanto 32 1 | mostrato alla sua vicina di destra e a quella di sinistra. 33 1 | nuotanti in un fluido, la mano destra lievemente appoggiata alla 34 1 | chinati, movendo solo la mano destra. Sul muro l'ombra di quella 35 1 | collegiali, senza guardare a destra a sinistra. Le collegiali 36 1 | Non capì se voltavano a destra o a sinistra, avendo perduto 37 1 | andrai a sinistra, io a destra. Tu ti mariterai, io non 38 2 | po’inclinata sulla spalla destra. Era un ritratto fantastico 39 3 | di vecchio cuoio. Poi a destra, a sinistra, dirimpetto, 40 3 | precede ogni discorso. A destra del ministro sedeva il deputato 41 3 | mano sul tavolino e con la destra faceva un gesto indefinito, 42 3 | Poi il terzo balcone a destra si schiuse con un lieve 43 3 | all'estrema punta, verso la destra, restando ritta, immobile. 44 3 | si chiuse. Su quello di destra rimase la massa bruna, aspettando, 45 5 | nuca, battendo alla tempia destra, battendo alla tempia sinistra.~ ~ 46 5 | cameriera.~ ~Lasciarono a destra il salone, oscuro; entrarono 47 5 | osservando che piegavano una a destra e una a sinistra, cosa a Fior di passione Novella
48 10 | mio albergo io vedeva a destra, a sinistra i campi arati L'infedele Parte, Cap.
49 Att | mio albergo io vedeva a destra, a sinistra i campi arati 50 ZigZ | nel cassetto superiore, a destra dell'antica scrivania, il Leggende napoletane Par.
51 3 | postali ancorati in rada. A destra c’è il porto militare, medesimo O Giovannino, o la morte Par.
52 1 | finestre del cortile; a destra il maestro d'inglese di La mano tagliata Par.
53 1 | voltiamo per un vicolo, qui a destra, e andiamole incontro per 54 1 | mentre noi voltiamo a destra e seguiamo le vie interne, 55 1 | panneggiamenti bianchi, e con la mano destra lanciò un fiore a Roberto, 56 2 | del foglio e andando da destra verso sinistra, egli cominciò Nel paese di Gesù Parte, Cap.
57 4, IV| Essa è in alto, a mano destra, entrando nella chiesa del 58 6, IV| Poco lontano dalla riva destra, la carovana si ferma, si 59 6, IV| luce bionda tutta la sponda destra, mentre la sponda sinistra 60 7, III| vantaggio dei monaci; e la sua destra dava molto, e la sua sinistra 61 7, V| très peu.~ ~Ogni tanto, a destra, a sinistra, un monte tutto 62 7, VII| quella preghiera. Alla mia destra, dietro l’altar maggiore, 63 7, VIII| voi, facendo capolino a destra, a sinistra, riapparendo Pagina azzurra Parte
64 3 | dieci volte, voltando a destra quando dovevo andare a sinistra, Piccole anime Parte
65 1 | pastinache in aceto. Voltava a destra per la scaletta lurida di 66 3 | Libera. Camminava guardando a destra ed a sinistra, nelle siepi, Il paese di cuccagna Par.
67 2 | sedeva Luisella Fragalà, a destra vi era la comare marchesa 68 5 | palazzo Rossi, primo piano a destra, su Toledo, erano addobbati 69 5 | avevano buttati, guardando a destra e a sinistra, con una certa 70 5 | gran risata colossale, a destra e a sinistra, giù e su: 71 6 | sollevando metodicamente la mano destra carica di anelli, tenendo 72 7 | Dal solito cassetto di destra, donde aveva preso il denaro 73 8 | grandi forbici che tenevano a destra, rapidissimamente lo passavano, 74 10 | nei due portici che sono a destra e a sinistra del Duomo, 75 10 | colonna del porticato, a destra del Duomo, il marchese di 76 10 | e che teneva nella mano destra una freccia lunga, la freccia 77 10 | e la folla si agitava a destra e a sinistra, quasi volesse 78 12 | silenzioso, ma luminoso, a destra della vasta scala che mette 79 14 | entrati nel portoncino a mano destra di via Nardones, erano saliti 80 15 | fragorosamente, due volte, a destra e a sinistra, nelle pareti 81 17 | campagna si scolorisse. La mano destra di Carmela, vagamente, cercò 82 19 | pezzo di ghiaccio: la mano destra del morente, era avvolta 83 19 | salasso. E tutta quella parte destra, dalla faccia sino al piede, Il romanzo della fanciulla Racconto, Cap.
84 2, I| movimenti, strofinandosi la mano destra dove una piccola macchia 85 2, II| sue scalette di legno, a destra e a sinistra, era un continuo 86 2, IV| vetri dei finestroni; e a destra, dalla cappella dove Maria 87 2, IV| nella chiesa di S. Chiara, a destra, a sinistra si affollava 88 3, II| stelle.~ ~Nel primo viale a destra, dove è doppia la fila dei 89 3, II| importanti. Solo l’ultimo viale a destra, chiamato dei filosofi, 90 3, II| musica: e attorno attorno, a destra, a sinistra, a gruppi, a 91 3, II| così vi era alla Villa, la destra e la sinistra: la destra 92 3, II| destra e la sinistra: la destra formata dalla gente più 93 3, II| fiore alla bella amata. La destra aveva l’aria orgogliosa 94 3, II| non guardava neppure la destra.~ ~Il caffè di Mariano Vacca, 95 3, II| appartenevano un po’ alla destra, un po’ alla sinistra: in 96 3, II| vecchione. Si erano seduti a destra, ella un po’ indietro, con 97 3, IV| Giuseppe!~ ~— Piegate a destra, don Peppi!~ ~— Attenzione, 98 3, IV| Donna Ida, piegate a destra.~ ~La pignatta crepitò, 99 4, I| esterne; lungo la muraglia di destra, tagliata da quattro porte, 100 4, I| averne avuto uno alla mano destra; e tutte le interne avevano 101 4, II| pretonzolo scuoteva il capo da destra a sinistra, come ad esprimere 102 4, III| macchia rossa sulla guancia destra, come la striatura di uno 103 5, I| due bande musicali, una a destra, l’altra a sinistra, suonavano 104 5, III| maglie doppie fossero a destra e a sinistra della bacchetta, Storia di due anime Par.
105 1 | senza metterle, nella mano destra, la piccola coppa di argento 106 4 | settimanile di Anna, che era a destra del letto, aprì il primo Suor Giovanna della Croce: l'anima semplice Capitolo
107 2 | cortile del palazzo, lasciò a destra la scala grande, penetrò 108 2 | marinai: non guardava a destra, a sinistra, andava innanzi, 109 2 | gesto, cioè cavata la mano destra dalla tasca: aveva lasciato 110 3 | con gesto abituale la mano destra stringeva i grani del lungo Il ventre di Napoli Parte, Cap.
111 1, 5 | serva del quinto piano, a destra, giuoca, sperando di non 112 2, 1 | angoli retti? Non è, forse, a destra, a sinistra del Rettifilo, 113 2, 2 | due ali del paravento, a destra e a sinistra, e non si potrà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License